Caduta libera
Una mela si stacca dall'albero e cade a terra. Supponendo di misurare la sua posizione dal ramo dell'albero, quale fra le seguenti formule rappresenta l'equazione che descrive il moto di caduta libera della mela?
A. $$s=1/2gt^2$$
B. $$ s=-1/2 gt^2$$
C. $$s=s_0+1/2gt^2$$
D. $$s=s_0-1/2gt^2$$
Il correttore da come risposta corretta la A, ma io avrei proposto la B. Sarà che mi sfugge qualcosa in quel " dal ramo dell'albero"? Dovrei evincere che il verso positivo è verso il basso?
A. $$s=1/2gt^2$$
B. $$ s=-1/2 gt^2$$
C. $$s=s_0+1/2gt^2$$
D. $$s=s_0-1/2gt^2$$
Il correttore da come risposta corretta la A, ma io avrei proposto la B. Sarà che mi sfugge qualcosa in quel " dal ramo dell'albero"? Dovrei evincere che il verso positivo è verso il basso?
Risposte
La richiesta non è molto ben definita, dire "dal ramo dell'albero" direi che significa solo che l'origine è sul ramo, quindi A o B; però non dice niente sul verso da considerare positivo, quindi ancora A o B.
Forse la scelta di A implica che si conti la "distanza" della mela dal ramo, quindi sempre positiva, per cui A. A questo modo però sarebbe A anche se la mela levitasse verso il cielo...
Forse la scelta di A implica che si conti la "distanza" della mela dal ramo, quindi sempre positiva, per cui A. A questo modo però sarebbe A anche se la mela levitasse verso il cielo...
"mgrau":
… A questo modo però sarebbe A anche se la mela levitasse verso il cielo...
Ma questo sarebbe ancor più illogico

"mgrau":
La richiesta non è molto ben definita, dire "dal ramo dell'albero" direi che significa solo che l'origine è sul ramo, quindi A o B; però non dice niente sul verso da considerare positivo, quindi ancora A o B.
Forse la scelta di A implica che si conti la "distanza" della mela dal ramo, quindi sempre positiva, per cui A. A questo modo però sarebbe A anche se la mela levitasse verso il cielo...
Nel senso che essendo una distanza sempre positiva non posso avere un numero negativo?
@toguttina Sì
@axpgn Cosa sarebbe illogico? Una mela che sale come un pallone? Certo, se è una mela, ma se invece è un pallone... intendevo dire che se si considera la distanza dall'origine è come usare un SdR con verso positivo da entrambe le parti
@axpgn Cosa sarebbe illogico? Una mela che sale come un pallone? Certo, se è una mela, ma se invece è un pallone... intendevo dire che se si considera la distanza dall'origine è come usare un SdR con verso positivo da entrambe le parti
Ma è una mela 
Concordo con te che non è ben definita ma basta un po' di buon senso e si può farla andar bene

Concordo con te che non è ben definita ma basta un po' di buon senso e si può farla andar bene

Però ha ragione mgrau. Se io scelgo B, non puoi contestarlo. E nemmeno se scelgo A. Quindi è ambigua