Breve domanda campo elettrico conduttore (esternamente)

matteo_g1
Ciao,
ho capito che il campo elettrico esterno ad un conduttore, in vicinanza del conduttore , è sempre ortogonale alla superficie del conduttore stesso.

E' sempre così giusto? è una cosa che vale in generale?.

Risposte
mgrau
"matteo_g":

E' sempre così giusto? è una cosa che vale in generale?.

Sì. In vicinanza della superficie, il campo non può avere componenti parallele alla superficie stessa, o le cariche si sposterebbero

matteo_g1
Ok, bene.

1) Mi puoi spiegare meglio il discorso che se il campo avesse componenti parallele alla superficie le cariche si sposterebbero?
2) Mi sono perso sul perchè si sposterebbero e sul fatto che anche se si sposterebbero dove sarebbe il problema?

Provo a rispondermi da solo:
1) c'è una relazione che dice: passando da un mezzo materiale ad un altro, la componente tangenziale del campo elettrico non subisce discontinuità.
Quindi se il campo elettrico esterno fosse parallelo alla superficie del conduttore allora anche interamente al conduttore sarebbe presente un campo elettrico (cosa non possibile).

2) Il problema se le cariche si sposterebbero sarebbe che è presente un campo elettrico nel conduttore (cosa non possibile)


Ho detto bene?

mgrau
"matteo_g":


1) Mi puoi spiegare meglio il discorso che se il campo avesse componenti parallele alla superficie le cariche si sposterebbero?

Puoi vedere la cosa come se avessi un corpo posato su un piano liscio: perchè il corpo stia fermo occorre che le forze che si esercitano su di esso non abbiano componenti parallele al piano. Ora, le cariche in un conduttore sono un po' nella situazione del piano liscio.
"matteo_g":

2) Mi sono perso sul perchè si sposterebbero e sul fatto che anche se si sposterebbero dove sarebbe il problema?

Il problema sarebbe che la situazione non sarebbe di equilibrio. Siccome certamente non possiamo pensare che le cariche si muovano all'infinito, se no avremmo trovato il moto perpetuo, allora prima o poi - e piuttosto prima - le cariche si fermeranno.

matteo_g1
Ok, grazie.

Le cose che avevo detto io erano corrette?

mgrau
Sono corrette, ma mi sembra un ragionamento un po' circolare

matteo_g1
Si, me ne ero accorto pure io, sia la 1 che la 2 dicono praticamente la stessa cosa.


Grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.