Blocchi in movimento con attrito

Justine90


buongiorno a tutti. Stamattina ho provato a risolvere un ex "nuovo" per me, cioè una tiplogia mai affrontata prima.
Potreste dare un'occhiata ai passaggi per controllare se ho ragionato bene ? E, in caso negativo, indicarmi dove ho
sbagliato ?

Il testo dell'esercizio è :
Due blocchi 1 e 2 hanno massa rispettivamente $ m1= 1Kg $ & $m2= 4Kg $. Il coefficiente di attrito statico tra il blocco 1 e il blocco 2 è 0.4. Il blocco 2 si muove su un piano privo di attrito. Si determini il valore minimo della forza affinchè il corpo 1 non scivoli verso il basso.

Sù c'è l immagine dell ex.

cmq ecco il ragionamento :)

allora in pratica impongo tre condizioni nel mio sistema :
$ F-T=m_1a$
$T=m_2a$
$fatt = C_s T = m_1g$

cioè ho imposto che, affinchè il corpo non scivoli verso il basso, la forza di attrito rivolta verso l alto bilanci la forza di gravità rivolta verso il basso.

Quindi ricavo a dalle prime due, e viene a = $ F/(m_1+m_2) $
Lo sostituisco poi nella seconda equazione :
$T = m_2 F/(m1 + m2) $

così lo sostituisci nella terza equazione il valore di T.

$C_s m_2 F/(m1 + m2) = m_1g$

a questo punto ricavo F dalla eq. precedente :

$ F = m_1g ( m_1 + m_2 ) / (C_s m_2) = 1X9.81X ( 5 ) / (0.4X4) = 30 . 65 Nw $

può andare secondo voi?

Risposte
Faussone
Mi sembra ...impeccabile! :wink:

EDIT: Proprio a essere pignoli i newton si indicano solo con $N$ o si scrive newton in minuscolo, non... $Nw$

Justine90
Okkei boss :D recepito il messaggio !
grazie per la supervisione (L)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.