Attrito volvente.

turtle87crociato
l'attrito volvente di un veicolo a più ruote, non dovrebbe corrispondere alla somma degli attriti volventi delle singole ruote?
Beh, un esercizio sembra dimostrarmi che invece corrisponda a quello della singola ruota.

Qualcuno mi sa dire di più?

Risposte
fisicorel
penso che il risultato sia indifferente se si considerino una,due,tre o quattro ruote perchè la forza premente della macchina, uguale alla forza peso nel caso che si muova su un piano rettilineo,si distribuisce uniformemente su tutte le ruote. Se, come normalmente accade, le ruote hanno tutte lo stesso raggio, il risultato è lo stesso se si considera una ruota con tutto il peso concentrato sopra o quattro ruote con il peso diviso tra loro.
Non assicuro che la soluzione sia questa, chiedo conferma da voi

turtle87crociato
il fatto è che io avevo considerato il peso come distribuito tutto sul baricentro dell'auto, e non ripartito sulle ruote. Però riflettendoci, penso che tu abbia ragione, anche se ovviamente chiedo conferma a chi ne sa più di me.

alfabeto2
Divide et impera!! Come dicevano gli antichi romani. Devi considerare il peso che grava su ogni ruota, alla fine 1 o 100 ruote il risultato non cambia

A.B.

cavallipurosangue
L'aqttrito volvente non è quello che credo tu abbia in mente... quello che chiedi tu direi che si riferisce a quello radente... ed è molto diverso... :D

alfabeto2
non so a cosa ti riferisci, l'attrito volvente è sempre legato all'attrito trai corpi (stato superfici, deformazione delle aree di contatto), alla forza che agisce e al raggio del cilindro di rotolamento? pertanto che ci sia una ruota o 100... forse influisce sulla deformazione? Ma nel testo non si menziona questa possibiltà-

A.B.

fisicorel
se non erro,e non penso di "errare",l'attrito radente rigurda corpi che strisciano su altri,mentre quello volvente riguarda corpi che rotolano su altri. In questo caso non vedo come si possa parlare di attrito radente visto che le ruote,fino a prova contraria, rotolano sulla strada,quindi l'unico attrito,oltre a quello viscoso dell'aria che ovviamente si trascura,è quello volvente prodotto dal rotolamento delle ruote.non vedo il perchè si stia menzionando l'attrito radente,il problema è molto chiaro...

cavallipurosangue
Certo è così in un certo senso... non avevo letto bene il problema essendo di fretta... (spero di poter esser perdonato).

Comunque ho detto così subito perchè ci son già state nel forum varie questioni sull'attrito degli pneumatici con l'asfalto...

In ogni caso ci tengo a precisare che di attrito radente ce n'è eccome tra asfalto e pneumatici, anzi è proprio grazie a quello che freni, acceleri, curvi ecc...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.