Attrito statico
Dati due blocchi A e B e due pulegge . i blocchi hanno massa $M_A$=1Kg e $M_B$=2kg mentre le pulegge hanno massa trascurabile.Determinare il minimo coefficiente di attrito statico tra la massa A e il piano per prevenire il movimento.
Sinceramente non so da che parte iniziare.
Io so che $F_A$$=$$mu$$N$ dove
$N$$=$$mg$ e quindi
$F$$=$$mu$$mg$
Grazie mille per le risposte in anticipo.
Io ho trovato questa relazione che per mettere in movimento il moto deve valere questa relazione:
|$F_A$|=$mu$$mg$, ma non so se è sufficiente a scrivere questo perchè non ho altri dati rispetto a quelli elencati.
Sinceramente non so da che parte iniziare.
Io so che $F_A$$=$$mu$$N$ dove
$N$$=$$mg$ e quindi
$F$$=$$mu$$mg$
Grazie mille per le risposte in anticipo.
Io ho trovato questa relazione che per mettere in movimento il moto deve valere questa relazione:
|$F_A$|=$mu$$mg$, ma non so se è sufficiente a scrivere questo perchè non ho altri dati rispetto a quelli elencati.
Risposte
Il blocco A è poggiato su un piano con attrito? E il blocco B dov'è? Guarda che $ N $ non sempre è uguale a $ mg $ . Dovresti chiarire i punti del problema se non il testo stesso.
Si so di non essere stata chiara ad esprimere il testo, ma viene difficile senza fare il disegno...lo so che N=mg non vale sempre cosi perchè ad esempio in un piano inclinato entrano in gioco seno e coseno ma in questo caso mi trovo di fronte un piano orizzontale dove ho la massa A appoggiata al piano con coefficiente d'attrito statico $mu$.Arrivati alla fine del piano trovo una carrucola con un filo diretto verticalmente verso il basso dove si trova una seconda carrucola. Dopo la seconda carrucola c'è di nuovo il filo verticale con appesa la massa M2.
Non puoi provare a fare il disegno? Non capisco dove stia la seconda carrucola..