Attrito Statico
Sto vedendo le forze che agiscono su un corpo in quiete su un piano orizzontale che subisce una forza $\vec F$ che è inclinato di un angolo $theta$ rispetto al piano(se centriamo l'origine del riferimento nel corpo, il vettore $\vec F$ è uscente e giacie nel quarto quadrante), non capisco l'affermazione che dice la condizione di quiete è data dalla seguente relazione:
$Fcos\theta<=mu_sN$
Dove il primo membro è la componente orizzontale di $\vec F$ invece $N$ è la componente normale della reazione vincolare....
Mi spigate perchè se quella condizione è rispettata l'oggetto si muove.
Grazie.
$Fcos\theta<=mu_sN$
Dove il primo membro è la componente orizzontale di $\vec F$ invece $N$ è la componente normale della reazione vincolare....
Mi spigate perchè se quella condizione è rispettata l'oggetto si muove.
Grazie.
Risposte
Quella condizione è determinata sperimentalmente: dietro non ci sono modelli dai quali si è ricavato quel risultato.
Quando è presente l'attrito, applicando una forza ad un corpo inizialmente in quiete questo rimane fermo fin quando la componente orizzontale della forza
non supera il valore $mu_s N$. Per valori superiori il corpo inizia a muoversi.
Quando è presente l'attrito, applicando una forza ad un corpo inizialmente in quiete questo rimane fermo fin quando la componente orizzontale della forza
non supera il valore $mu_s N$. Per valori superiori il corpo inizia a muoversi.
ok grazie