Attrito

ufo900
un tubo omogeneo di spessore trascurabile è fatto rotolare lungo un piano inclinato con asse di rotazione parallelo alle isoipse, in presenza di attrito radente. Determinare il massimo angolo di inclinazione del piano oltre il quale il moto non è più di puro rotolamento, sapendo che il coeff di attrito statico è 0,05

Ovviamente ho provato a fare arctg (0,05) = 2,86° = $\theta$ ma questo dato è l'angolo massimo per il quale poi c'è movimento da parte del tubo omogeneo. Idee?

Risultato: $\theta_max$ = 5,711
Grazie :)

Risposte
ufo900
up

nessuno.nobody
Usa la seconda equazione cardinale della dinamica, trova i momenti delle forze esterne usando come asse quello di rotazione istantanea (contatto tra cilindro e piano).
Poi pensa in quale condizione si passa da rotolamento puro a "strisciamento"...

Faussone
Sono pigro, ma ho buona memoria. :-)
Leggendo questa vecchissima discussione, (di esatti 4 anni fa!) al punto 1, credo hai pressoché la soluzione.

ufo900
Ho visto però scusami se insisito..
Svolgendo il sistema semplificando ciò che non ho come dati e superfluo (almeno per la questione posta) ottengo sempre come risultato finale che
$tg theta = mu_s$
e quindi credo di fare qualche errore, ma per 3 volte ho svolto il procedimento ma nulla di diverso..

Faussone
Se hai capito il procedimento di quel problema a cui mi riferivo questo è esattamente lo stesso.

Alla fine devi ottenere $tg theta= 2 mu_s$.
Sei sicuro che calcoli bene il momento di inerzia del tubo cavo sottile?

ufo900
Tutto risolto con il sistema che mi hai indicato :)
grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.