Attrito
Un auto di massa 1200 kg che viaggia alla velocità di 25 m/s affronta una curva di raggio 1.5 km. Sapendo che l'attrito statico tra asfalto e pneumatici è 0.3,calcolare la forza d attrito esercitato dall asfalto. Calcolare,inoltre, la massima velocità con cui può essere affrontata la curva senza che l'auto slitti.
allora il mio svolgimento e stato il seguente:
sulla componente RX agisce la forza di attrito statico quindi Rx= - Fs quindi Rx= -usN
sulla componente RY agiscono sia la forza normale N sia la forza peso mg quindi Ry= N - mg da cui N = mg= 11760 N
questo lo andiamo a sostituire nella 1 equazione e troviamo Fs= 3528 N questa è la forza d attrito esercitato dall asfalto.
Adesso dovrei ricavarmi la max velocità con cui può essere affrontata la curva senza che l'auto slitti però non so da dove partire............
allora il mio svolgimento e stato il seguente:
sulla componente RX agisce la forza di attrito statico quindi Rx= - Fs quindi Rx= -usN
sulla componente RY agiscono sia la forza normale N sia la forza peso mg quindi Ry= N - mg da cui N = mg= 11760 N
questo lo andiamo a sostituire nella 1 equazione e troviamo Fs= 3528 N questa è la forza d attrito esercitato dall asfalto.
Adesso dovrei ricavarmi la max velocità con cui può essere affrontata la curva senza che l'auto slitti però non so da dove partire............
Risposte
Vedi il richiamo nell'altro topic..