Archimede....boa tenuta da un filo al fondo
mentre gli altri due esercizi li ho iniziati qui non so proprio come potrei fare, se qualcuno può darmi una mano...
Allora ho una boa di cui conosco il raggio e la densità, questa boa è tenuta sul fondo del mare da una fune che esercita appunto una tensione, e voglio sapere la forza che esercita questa fune....
allora io ho pensato che la somma delle forze deve essere uguale a zero per cui il corpo e sottoposto a 3 forze:
Forza di Archiemede verso l'alto che chiamo B
forza penso verso il basso
e la forza della fune verso il basso
e dovrei avere quindi
B+ P+ T = 0
ma poi come continuo?
Allora ho una boa di cui conosco il raggio e la densità, questa boa è tenuta sul fondo del mare da una fune che esercita appunto una tensione, e voglio sapere la forza che esercita questa fune....
allora io ho pensato che la somma delle forze deve essere uguale a zero per cui il corpo e sottoposto a 3 forze:
Forza di Archiemede verso l'alto che chiamo B
forza penso verso il basso
e la forza della fune verso il basso
e dovrei avere quindi
B+ P+ T = 0
ma poi come continuo?
Risposte
Io direi che:
$P_\text {corpo} + T = F_\text{Archimede}$.
Ma $P_\text {corpo} = m_\text {corpo} * g = rho_\text {corpo} * V_\text {corpo} * g = rho_\text {corpo} * 4/3 * pi * r^3 * g$ e $F_\text{Archimede} = P_\text{acqua} = m_\text{acqua} * g = rho_\text {acqua} * V_\text {corpo} * g = rho_\text {acqua} * 4/3 * pi * r^3 * g$.
Da cui $T = F_\text{Archimede} - P_\text {corpo} = 4/3 * pi * r^3 * g * (rho_\text {acqua} - rho_\text {corpo})$.
$P_\text {corpo} + T = F_\text{Archimede}$.
Ma $P_\text {corpo} = m_\text {corpo} * g = rho_\text {corpo} * V_\text {corpo} * g = rho_\text {corpo} * 4/3 * pi * r^3 * g$ e $F_\text{Archimede} = P_\text{acqua} = m_\text{acqua} * g = rho_\text {acqua} * V_\text {corpo} * g = rho_\text {acqua} * 4/3 * pi * r^3 * g$.
Da cui $T = F_\text{Archimede} - P_\text {corpo} = 4/3 * pi * r^3 * g * (rho_\text {acqua} - rho_\text {corpo})$.