Andrà bene questo testo?

JerryLee
Fisica l'ho studiata solo al I anno di scuola superiore, ed ora francamente non ricordo nulla, assolutamente nulla!
Attualmente posseggo un libro che tratta sia di fisica che di chimica chiamato "Il nuovo la materia - proprietà, trasformazioni, risorse". Volume A+B per la classe prima e seconda. Libro adottato dalla mia scuola che è una ragioneria.

Voglio studiare ingegneria informatica, e per entrare al POLIMI devo avere una base di fisica. Di conseguenza ho bisogno di un testo.

Non credo proprio che questo vadi bene...

Risposte
Akuma1
ciao il testo che hai non lo conosco, tuttavia le domande di fisica nei test di ammissione non sono poi così difficili, quindi una preparazione scolastica ti dovrebbe bastare; però ti conviene procurarti la lista di argomenti richiesti nel test e vedere che livello di approfondimento ti serve.

mircoFN1
"JerryLee":

Non credo proprio che questo vadi bene...


anche una grammatica italiana non guasterebbe!

JerryLee
vadA, eh?
E' che non sono al 100% italiano, in parte sono tedesco. Comunque grazie per la correzione!

Comunque torniamo in tema: sul sito del POLIMI ci sono tantissime informazioni valide per prepararsi al TOL, e non appena uscira l'edizione dell'Alpha Test per la facoltà di ingegneria non esiterò ad acquistarlo! Anche se credo che quella attualmente in vendita vada più che bene, o sbaglio?

cyd1
ma il TOL non è un test che deve verificare delle competenze, quelle le acquisterai li.
è abbastanza insensato studiare per un test del genere, anche perchè ciò che dovrebbe "misurare" è la tua attitudine a rapportarti con certi problemi, non quanto tu possa sapere su certe cose, cose che poi tanto riprenderai da capo e in maniera nemmeno paragonabile a come le studiavi prima.
studiando si, hai piu possibilità di passarlo, ma giusto per le due o tre nozioni in più che acquisterai, comunque prive di un modo di ragionare tipico di quei settori . sono nozioni che se non ti dimenticherai le successive due settimane ti dovrai scordare prima di ristudiare quelle materie da capo.
poi il voto non conta, promozione a parte, è possibile ridarlo o compensare gli obblighi formativi con la media.
sono test che devono poter far passare anche persone che provengono da licei classici che probabilmente non hanno nemmeno mai visto una derivata. se proprio devi, studia un po di logica che non fa mai male ;). io ti consiglio di andare cosi come sei. il test serve a te non a loro

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.