Ancora un dubbio

artas1
Due blocchi di massa M e 3M (M = 0.5 kg), si trovano su di un piano orizzontale liscio e sono tenuti uniti con in mezzo una molla compressa. Una volta lasciati liberi di muoversi, il blocco di massa 3M si dirige verso destra con una velocità di 2 m/s. Qual è la velocità del primo e di quanto era compressa la molla, sapendo che la costante elastica è k=516 N/m?

Se si conserva la quantità di moto, M1*v1+M2*v2=0, la q. di moto è =0, le velocità sono costanti, quindi l'accelerazione =0, ma allora come faccio a sapere di quanto era compressa la molla?

Risposte
MaMo2
Applicando la conservazione della quantità di moto si ha:
M1v1 + M2v2 = 0
v1 = - (M2/M1)v2 = - 6 m/s.
Applicando la conservazione dell'energia meccanica si ottiene:
kx^2/2 = M1v1²/2 + M2v2²/2
cioè:
x = sqrt[(M1v1² + M2v2²)/k] = 21,57 cm.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.