Altra perla giornalistica

mgrau
Notizia da Repubblica online di oggi, a proposito di Ultima Thule

Ultima Thule è un grosso sasso per certi versi ancora misterioso..... È talmente distante che ogni suo segnale impiega sei ore e mezza ad arrivare a Terra.
....
Tutte incognite che New Horizons, nel breve tempo che trascorrerà in sua compagnia, potrà aiutarci a decifrare. Scattando foto in un ambiente davvero buio, dove la luce del Sole è un ventesimo di quella cui siamo abituati.


Capito? Dista dal Sole 6,5 ore-luce, ossia circa 50 volte più della Terra, ci si aspetterebbe una luminosità $50^2 = 2500$ volte minore: invece, "un ventesimo".

Anzi, colgo l'occasione per proporre l'istituzione di una sezione del forum dove raccogliere gli svarioni scientifici diffusi dai media, in genere nel più assoluto disinteresse del pubblico

Risposte
axpgn
"mgrau":
... in genere nel più assoluto disinteresse del pubblico

Ok, capisco, però che il "grande pubblico" (e anche quello "piccino") sia un pelino indifferente al fatto che Ultima Thule riceva un duemilacinquecentomilesimo invece che un ventesimo mi sembra giustificabile, no? :-D

mgrau
"axpgn":

... però che il "grande pubblico" (e anche quello "piccino") sia un pelino indifferente al fatto che Ultima Thule riceva un duemilacinquecentomilesimo invece che un ventesimo mi sembra giustificabile, no? :-D

In questo caso particolare hai certamente ragione.
Però, ho riportato la notizia come indizio di un fatto più generale, e cioè il sovrano disprezzo per i numeri mostrato tipicamente dai giornalisti.
D'altra parte, a guardare l'enfasi spropositata con cui vengono riportati fatti assolutamente futili come la "superluna". o, ancora peggio, la "luna blu", si direbbe che i giornali ci tengano ad indirizzare l'attenzione del pubblico verso queste faccende - e, si dirà, per mancanza di argomenti, o per distrarre da faccende più sensibili

Shackle
"axpgn":
[quote="mgrau"]... in genere nel più assoluto disinteresse del pubblico

Ok, capisco, però che il "grande pubblico" (e anche quello "piccino") sia un pelino indifferente al fatto che Ultima Thule riceva un duemilacinquecentomilesimo invece che un ventesimo mi sembra giustificabile, no? :-D[/quote]

Chi scrive, dovrebbe scrivere il giusto, indipendentemente da chi potrebbe leggere. IMHO. Ma il punto è: qual è la fonte di informazione del giornalista ?

Sk_Anonymous
L'avevo letta anche io quella roba :-D Ma in realtà sono stati ancora più cani di quanto non sembri perché la notizia "seria" che avevo letto sulle news internazionali diceva che è investito dallo 0.05% della luce che abbiamo sulla Terra, che almeno per ordine di grandezza torna con il conto a braccio che si può fare, come giustamente hai fatto tu. Quindi ancora peggio, se credono che 0.05% sia uguale a 0.05 :-D :-D

axpgn
"mgrau":
,,, D'altra parte, a guardare l'enfasi spropositata con cui vengono riportati fatti assolutamente futili come la "superluna". o, ancora peggio, la "luna blu", si direbbe che i giornali ci tengano ad indirizzare l'attenzione del pubblico verso queste faccende - e, si dirà, per mancanza di argomenti, o per distrarre da faccende più sensibili

Si chiama "clickbaiting" e serve a fare soldi, semplicemente soldi … :D

axpgn
"Nikikinki":
… se credono che 0.05% sia uguale a 0.05 :-D :-D

Ma no, allora è solo "lost in translation", s'è perso un "%" :-D ... mai giocato a telefono senza fili? Succede anche col "copia e incolla" ... :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.