Allontanamento terra-sole
Se la terra perdesse 1.000.000 di kg a quale velocita si allontanerebbe dal sole? E quale sarebbe la sua nuova distanza??
Risposte
E dove dovrebbero finire quei $10^6 kg$ di massa?
Una sonda

Secondo te, se la terra venisse tagliata a metà (per cui, lasciando il nome di terra a una delle due metà, si può dire che perde circa $3 * 10^24 Kg$) , la metà che mantiene il nome si allontanerebbe dal sole?
Però state "fraintendendo" la questione: non c'entra la fattibilità della cosa (peraltro vera: una sonda interplanetaria e una parte del suo combustibile fa "perdere" massa alla Terra anche se minima e parte delle particelle dell'atmosfera sfuggono "per sempre" all'attrazione terrestre) ma cosa succederebbe "SE" e in questo senso il quesito è interessante … IMHO
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
"axpgn":
Però state "fraintendendo" la questione: non c'entra la fattibilità della cosa (peraltro vera: una sonda interplanetaria e una parte del suo combustibile fa "perdere" massa alla Terra anche se minima e parte delle particelle dell'atmosfera sfuggono "per sempre" all'attrazione terrestre) ma cosa succederebbe "SE" e in questo senso il quesito è interessante … IMHO
Si infatti vorrei sapere cosa succederebbe a parto il fatto della fantascienza, ma se per caso perdesse quella massa a che velocità si allontanerebbe dal sole
Cordialmente, Alex
@snoop Non mi pare di aver frainteso niente. Proponendo di tagliare a metà la terra direi che non pongo obiezioni di fattibilità... Non vuoi provare a rispondere? Pensi che l'orbita cambi se la terra, invece di essere intera, è divisa in due parti?
"mgrau":
@snoop Non mi pare di aver frainteso niente. Proponendo di tagliare a metà la terra direi che non pongo obiezioni di fattibilità... Non vuoi provare a rispondere? Pensi che l'orbita cambi se la 5terra, invece di essere intera, è divisa in due parti?
Ovviamente se la taglio in due l orbita non cambia perché è ancora un unico sistema, ma la mia domanda è diversa e cioè, se ne tolgo una parte in modo tale da fargli perdere massa, a che velocità si allontana dal sole, non dividerla a metà ma di "allegerirla"
"mgrau":
Non mi pare di aver frainteso niente. Proponendo di tagliare a metà la terra direi che non pongo obiezioni di fattibilità...
A me pare di sì: se hai "mezza Terra" cosa succede? Dell'altra metà non ci interessa anzi non esiste (più), sparita, quindi l'OP chiede "se hai mezza Terra cosa succede?"
Cordialmente, Alex
"axpgn":
se hai "mezza Terra" cosa succede? Dell'altra metà non ci interessa anzi non esiste (più), sparita, quindi l'OP chiede "se hai mezza Terra cosa succede?"
Per l'appunto: dell'altra metà non ci importa niente. Volevo solo far riflettere l'OP sul fatto che una metà viaggia esattamente nello stesso modo, sia che sia attaccata all'altra, sia che sia divisa, sia che l'altra metà non esista proprio
"mgrau":
[quote="axpgn"] se hai "mezza Terra" cosa succede? Dell'altra metà non ci interessa anzi non esiste (più), sparita, quindi l'OP chiede "se hai mezza Terra cosa succede?"
Per l'appunto: dell'altra metà non ci importa niente. Volevo solo far riflettere l'OP sul fatto che una metà viaggia esattamente nello stesso modo, sia che sia attaccata all'altra, sia che sia divisa, sia che l'altra metà non esista proprio[/quote]
Ragazzi forse non mi sto facendo capire, io non parlo di dimezzare la massa ma di farne perdere una parte. La mia domanda è, se 1.000.000 di kg "spariscono" a quale velocita la "nuova" Terra si allontanerebbe dal sole ??
"snoop":
Ragazzi forse non mi sto facendo capire, io non parlo di dimezzare la massa ma di farne perdere una parte. La mia domanda è, se 1.000.000 di kg "spariscono" a quale velocita la "nuova" Terra si allontanerebbe dal sole ??
Ti fai capire benissimo. Tu vuoi diminuire la massa della terra di $10^6$ Kg, io ho rilanciato proponendoti di diminuirla di $3*10^24$ Kg; siamo sulla stessa linea, no?
Ti propongo un'altra questione (che è poi la stessa, ma magari più familiare). Se fai cadere un mattone, questo cade con una accelerazione di 9.8 $m/s^2$. Se rompi il mattone a metà, o in due parti a piacere, e lasci cadere insieme le due parti, cosa ti aspetti che succeda? Che cadano insieme, o una prima e l'altra dopo? Con una accelerazione maggiore di 9.8? o minore? o magari uguale?
Innanzitutto, una massa "non sparisce" in fisica , almeno quella classica. Poi, che cosa vuoi che siano 1000 tonnellate , a confronto della massa della terra , pari a circa $6*10^(24) kg$ ? La massa di una mosca è di qualche grammo , diciamo 5 grammi . Il rapporto tra la massa di una mosca e quella di un ragazzo di 50 kg è enormemente maggiore del rapporto tra $10^6 kg$ e $ 6*10^(24) kg $ , quindi pensa a che cosa succede se una mosca vola via dalla spalla del ragazzo , e metti pure il ragazzo su un lago di ghiaccio, senza attrito sotto i piedi...
Non succede proprio nulla , @snoop, da un punto di vista pratico . Alla terra non fa nessuna impressione una massa di 1000 tonnellate che si allontana. Ma , se proprio insisti , devi precisare in che direzione e con che velocità relativa alla terra la massa $m = 10^6kg$ si allontana . Tieni presente che il sistema (terra + massa) è un sistema isolato, quindi il centro di massa del sistema $T' +m$ ( dove $T' = T-m$) continua tranquillamente nella sua orbita attorno al Sole. Questo è il film , girato al contrario, di un urto anelastico tra la terra e un massa di 1000 tonnellate...
Il nostro mgrau ha comunque ragione, cerca di rispondere alle sue domande.
Non succede proprio nulla , @snoop, da un punto di vista pratico . Alla terra non fa nessuna impressione una massa di 1000 tonnellate che si allontana. Ma , se proprio insisti , devi precisare in che direzione e con che velocità relativa alla terra la massa $m = 10^6kg$ si allontana . Tieni presente che il sistema (terra + massa) è un sistema isolato, quindi il centro di massa del sistema $T' +m$ ( dove $T' = T-m$) continua tranquillamente nella sua orbita attorno al Sole. Questo è il film , girato al contrario, di un urto anelastico tra la terra e un massa di 1000 tonnellate...
Il nostro mgrau ha comunque ragione, cerca di rispondere alle sue domande.
Snoop, ci provo io.
Il sistema solare Snoopy è composto da un sole identico al nostro e da un pianeta che ha massa pari alla metà della nostra terra. In questo istante, esso si trova alla stessa distanza dal sole e viaggia alla medesima velocità della terra e nella medesima direzione tangenziale. Come si evolve la sua orbita?
Il sistema solare Snoopy è composto da un sole identico al nostro e da un pianeta che ha massa pari alla metà della nostra terra. In questo istante, esso si trova alla stessa distanza dal sole e viaggia alla medesima velocità della terra e nella medesima direzione tangenziale. Come si evolve la sua orbita?
"mgrau":
[quote="axpgn"] se hai "mezza Terra" cosa succede? Dell'altra metà non ci interessa anzi non esiste (più), sparita, quindi l'OP chiede "se hai mezza Terra cosa succede?"
Per l'appunto: dell'altra metà non ci importa niente. Volevo solo far riflettere l'OP sul fatto che una metà viaggia esattamente nello stesso modo, sia che sia attaccata all'altra, sia che sia divisa, sia che l'altra metà non esista proprio[/quote]
Quindi anche se una meta' sparisce, la distanza dal sole non cambia??
Eh già.
Poi ci sarebbe da sottilizzare sulle modalità di "sparizione". Se per esempio una GROSSA eruzione vulcanica sparasse qualche milione di tonnellate di roba fuori dall'attrazione della terra, allora qualcosa cambia (vedi @Shackle). Però se, per esempio, una astronave aliena segasse via il Monte Bianco e se lo portasse via attaccato ad una corda, allora no, non cambia niente.
Poi ci sarebbe ancora da sottilizzare sul fatto che si possa approssimare la terra ad un punto materiale oppure no: se sì, non cambia niente; se no, allora è un po' diverso staccare un pezzo dal lato del sole o dal lato opposto...
Ma insomma, sono dettagli. In buona sostanza, non cambia niente.
Poi ci sarebbe da sottilizzare sulle modalità di "sparizione". Se per esempio una GROSSA eruzione vulcanica sparasse qualche milione di tonnellate di roba fuori dall'attrazione della terra, allora qualcosa cambia (vedi @Shackle). Però se, per esempio, una astronave aliena segasse via il Monte Bianco e se lo portasse via attaccato ad una corda, allora no, non cambia niente.
Poi ci sarebbe ancora da sottilizzare sul fatto che si possa approssimare la terra ad un punto materiale oppure no: se sì, non cambia niente; se no, allora è un po' diverso staccare un pezzo dal lato del sole o dal lato opposto...
Ma insomma, sono dettagli. In buona sostanza, non cambia niente.
"mgrau":
Eh già.
Poi ci sarebbe da sottilizzare sulle modalità di "sparizione". Se per esempio una GROSSA eruzione vulcanica sparasse qualche milione di tonnellate di roba fuori dall'attrazione della terra, allora qualcosa cambia (vedi @Shackle). Però se, per esempio, una astronave aliena segasse via il Monte Bianco e se lo portasse via attaccato ad una corda, allora no, non cambia niente.
Poi ci sarebbe ancora da sottilizzare sul fatto che si possa approssimare la terra ad un punto materiale oppure no: se sì, non cambia niente; se no, allora è un po' diverso staccare un pezzo dal lato del sole o dal lato opposto...
Ma insomma, sono dettagli. In buona sostanza, non cambia niente.
E allora perché si dice che la terra si allontana dal sole di 1.5 cm l'anno a causa della perduta di massa???
A
Evita di citare tutta una risposta, è inutile e fastidioso. Comunque è il Sole a "perdere" un po' di massa, quindi si tira la Terra con un po'meno forza. Di conseguenza l'orbita si allarga un pochino. Non so se il numero che hai dato è corretto, mi pare un po'tanto ma comunque la faccenda sta in questi termini.
Anche la Luna si allontana dalla Terra , di circa 4 cm all'anno. È una questione di conservazione del momento angolare del sistema Terra-Luna , e credo che un effetto analogo si abbia anche nel sistema Sole-Terra. Nel caso del sistema Terra-Luna, siccome la rotazione terrestre rallenta (nel coros id secoli e millenni , eh ! Non bisogna pensare a tempi su scala umana, in astronomia ! ) , la conservazione del momento angolare del sistema richiede che la Luna si allontani. Un giorno , molto lontano da noi nel futuro, avremo la "rotazione sincrona" , cioè anche la Terra mostrerà sempre la stessa faccia alla Luna. Altre informazioni le trovi qui e ancora qua .
Ma sta' tranquillo @snoop : fai a tempo a crescere, studiare (specie la fisica), lavorare , vivere , e passare l'Acheronte (
) , prima che questo accada.
L'universo è qualcosa di incredibilmente dinamico, ma i tempi per i cambiamenti sono enormi.
Ma sta' tranquillo @snoop : fai a tempo a crescere, studiare (specie la fisica), lavorare , vivere , e passare l'Acheronte (

L'universo è qualcosa di incredibilmente dinamico, ma i tempi per i cambiamenti sono enormi.