Aiuto Soluzione Compito di Fisica 1
Salve,tra pochi giorni dovrei sostenere l'esame scritto di Fisica 1 ad Ingegneria Informatica.Mi sento pronto per affrontarlo però vorrei sapere se i miei ragionamenti e calcoli su un compito del semestre passato siano fatti bene oppure c'è qualche errore.Ringrazio per la disponibilità.
Questo è il compito:

Si consideri il sistema di piani e carrucole prive di attrito e di fili inestensibili,tutti di massa trascurabile,mostrato in figura.Si sa che m(B)>m(A1)+m(A2) e che all'istante t=0 la velocità del sistema è v0.
Dati:m(B)=5kg, m(A1)=2kg, m(A2)=1kg, v0=0 , h=0.1m
Il problema chiede
1)Accelerazione dei due corpi
2)la tensione T1
3)la tensione T2
4)la somma delle loro tensioni R
5)il tempo t(h) che m(B) impiega a percorrere il tratto h
6)la velocità di m(B) dopo aver percorso h
7)la variazione di energia cinetica del corpo A1 tra t=0 e t=t(h)
8)l'energia potenzione del corpo A1 tra t=0 e t=t(h)
Svolgimento(mio):
1) a=((m(B)-m(A1))g)/(m(B)+m(A1))=4,20 m/s^2
2)T1= (2 m(B) m(A1) g)/(m(B)+m(A1))=41,24 N
3)T2= (m(A2) m(A1) g)/(m(A1)+m(A2))= 6,54 N
4)R=T1+T2=47,58 N
5)t(h di B)= sqrt(2h/a)= 0.14 s
6)v(h di B)= a t = 1.37 m/s
7) K 1 = 1/2 m(A1) v^2(ho preso 1.37 m/s) - 1/2 m(A1) v^2(ho supposto che sia 0) = 1,87 J
8) per questo punto devo applicare la formula U = - L (lavoro) però dove li prendo i dati?.
Questo è tutto,aspetto le vostre risposte.Di nuovo grazie,un saluto
Questo è il compito:

Si consideri il sistema di piani e carrucole prive di attrito e di fili inestensibili,tutti di massa trascurabile,mostrato in figura.Si sa che m(B)>m(A1)+m(A2) e che all'istante t=0 la velocità del sistema è v0.
Dati:m(B)=5kg, m(A1)=2kg, m(A2)=1kg, v0=0 , h=0.1m
Il problema chiede
1)Accelerazione dei due corpi
2)la tensione T1
3)la tensione T2
4)la somma delle loro tensioni R
5)il tempo t(h) che m(B) impiega a percorrere il tratto h
6)la velocità di m(B) dopo aver percorso h
7)la variazione di energia cinetica del corpo A1 tra t=0 e t=t(h)
8)l'energia potenzione del corpo A1 tra t=0 e t=t(h)
Svolgimento(mio):
1) a=((m(B)-m(A1))g)/(m(B)+m(A1))=4,20 m/s^2
2)T1= (2 m(B) m(A1) g)/(m(B)+m(A1))=41,24 N
3)T2= (m(A2) m(A1) g)/(m(A1)+m(A2))= 6,54 N
4)R=T1+T2=47,58 N
5)t(h di B)= sqrt(2h/a)= 0.14 s
6)v(h di B)= a t = 1.37 m/s
7) K 1 = 1/2 m(A1) v^2(ho preso 1.37 m/s) - 1/2 m(A1) v^2(ho supposto che sia 0) = 1,87 J
8) per questo punto devo applicare la formula U = - L (lavoro) però dove li prendo i dati?.
Questo è tutto,aspetto le vostre risposte.Di nuovo grazie,un saluto
Risposte
Però anche A2 va tirato affinchè si muova.
La 1) diventa
$a_B=(g(M_B-M_(A1)))/(M_B+M_(A1)+M_(A2))$
e quindi le altre risposte sono da modificare di conseguenza.
La 1) diventa
$a_B=(g(M_B-M_(A1)))/(M_B+M_(A1)+M_(A2))$
e quindi le altre risposte sono da modificare di conseguenza.
Salve,ti ringrazio per la risposta.
La massa m(A2) devo aggiungerla anche ai denominatori della 2 e della 3 ? Un saluto
La massa m(A2) devo aggiungerla anche ai denominatori della 2 e della 3 ? Un saluto