Aiuto per tesina maturità

CEIMON Lore
Salve, scrivo qui sul forum perché sono un po' in crisi per la stesura della mia tesina. Sono in un liceo scientifico e sono appassionato di fisica e matematica. Ultimamente la mia attenzione è caduta sull'antimateria e ho pensato così di realizzare su questo la tesina.
Pensavo di descrivere la storia dalla scoperta con Dirac alle prime osservazioni ed esperimenti, poi magari spiegare come si può creare, quali sono le proprietà e per cosa è usata. Il problema però è l assenza di collegamenti con altre materie. A detta della mia prof di italiano le tesine monotematiche sono ben accette però io rimango coi dubbi. Questi sono gli argomenti di cui mi piacerebbe parlare e che interessano a me, come reagirebbe una commissione d'esame? non risulterei noioso? avete dei consigli da darmi? secondo voi è fattibile come cosa?

Ringrazio anticipatamente per le risposte

Risposte
anonymous_af8479
Potresti raccontare come funziona la PET, magari qualcuno della commissione l'ha fatta, per cui deve ringraziare l'antimateria :)

CEIMON Lore
Sisi infatti pensavo già di spiegare la PET. Volevo sapere solo se secondo voi sia una scelta valida o meno o se avete qualche consiglio sul taglio da dare al tutto

anonymous_af8479
Parlare di PET è una scelta validissima perchè collega la fisica teorica alla vita di tutti i giorni e al suo miglioramento (se si cade in malattia).

Io parlerei anche dell'asimmetria fra materia e antimateria ancora oggetto di ricerca (vedi esperimenti al CERN). Se vi fosse perfetta simmetria fra materia e antimateria, gli atomi non esisterebbero, esisterebbero solo fotoni (prodotti dall'annichilamento materia-antimateria) e... noi non staremmo qui a parlarne...

Puoi parlare anche di anti-universi e di cose accattivanti del genere.

Quanto al "taglio", buttala il più possibile sul simpatico e il meno possibile sul pedante :)

CEIMON Lore
Grazie mille! Mi aspetta un lavoraccio però spero che dia i suoi frutti :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.