Aiuto esercizio esame di fisica

bitorsolo
Dare una stima basata su tutti i dati a vostra disposizione e sulle vostre conoscenze di
fisica, e ben giustificata nello svolgimento (quindi non un semplice tentativo di
indovinare il risultato), delle sequenti quantità:
a) La massa d’acqua in tutti i mari della terra.
b) La minima potenza del motore di un ascensore.
c) La potenza espressa da una cavalletta mentre sta saltando.
d) L’area di contatto al suolo di una ruota di bicicletta (con ciclista).
e) La tensione di una corda di violino.
f) Il minimo lavoro che è stato necessario per costruire la piramide di Cheope.

Risposte
indovina
ma bisogna ipotizzare numericamente, o solo a passaggi analitici?
a) e b) si fanno senza dubbio, le altre *_* non saprei

Newton_1372
Oddio ma è assurdo !_! o_O mi sento in crisi solo a leggere domande del genere!

Faussone
:? mah... l'idea è carina, ma dato così non mi pare un buon tema d'esame. Certo non so cosa il professore abbia trattato a lezione e magari sottolineato.
Quelle che mi sembrano tutto sommato semplici sono la b) la c) la d) e la e); la a) non so dove voglia andare a parare io una stima la farei ma più tratta da concetti mnemonici che fisici, per la d) ho qualche idea, ma non so bene dove si vuole andare a parare occorreva qualche spunto per capirlo, la f) occorreva almeno qualche dato geometrico sulla piramide, comunque anche lì una stima si può fare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.