Aiuto
Ciao ragazzi, sono uno studente del liceo scientifico, cerco un disperato bisogno di aiuto; dunque, fra un mese ho la maturità e sto facendo il mio percorso personale, che ha come tema centrale la bellezza e il giudizio estetico, però sono in crisi: non so come farci entrare fisica e la devo mettere per forza...qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche idea?? Cos'è il bello in fisica??Mi servono equazioni e teorie...grazie
Risposte
Volendo fare una cosa abbastanza semplice a livello di liceo io punterei sulle leggi della gravitazione. Neweton Keplero ecc ecc e legarla alla bellezza e armonia dei corpi celesti che si muovono.
P.
P.
Mi sembra abbastanza valida l'idea di Pupe, anche perchè quest'anno dovresti aver fatto geografia astronomica in biologia, no?
ciao a tutti non riesco a svolgere un'esercitazione circa la seconda legge di ohm.
devo cosrtuire una tabella e calcolare la resistività del nichel
V= a)0.7 ; b)1.4 ; c) 2.1 poi ho ricavato I =a) 1 ; b)1.6 ; c) 2 poi le resistenze sono a)0.7 ; b)0.87 ;c) 1.05 devo calcolare R=p(costante di proporzionalità) * l (m) /s (m^2) l=50cm e d= 0.3mm poi devo calcolare Ps=R* s/l mi potete aiutare ????
devo cosrtuire una tabella e calcolare la resistività del nichel
V= a)0.7 ; b)1.4 ; c) 2.1 poi ho ricavato I =a) 1 ; b)1.6 ; c) 2 poi le resistenze sono a)0.7 ; b)0.87 ;c) 1.05 devo calcolare R=p(costante di proporzionalità) * l (m) /s (m^2) l=50cm e d= 0.3mm poi devo calcolare Ps=R* s/l mi potete aiutare ????
Non vale intrufolarsi nei topic degli altri.
eh eh...oppure ti metti a trattare di onde...e quindi del suono!! c'è un mondo di fisica dietro la musica!! e mi pare che la musica sia una delle espressioni della bellezza! Magari spieghi anche perchè alcuni suoni risultano gradevoli se accostati e altri no...veramente...c'è un mondo...
se no...ci penso..
ciao ciao
il vecchio
se no...ci penso..
ciao ciao
il vecchio
Fin dall'antichità la bellezza è strettamente legata alla simmetria o alla rottura della simmetria.
La fisica abbonda di questioni riguardanti la simmetria o la sua rottura.
Ma non solo, anche la chimica considera la simmetria con molta importanza, pensa al caso delle isomerie ottiche o del Cis-trans.
Sai che perchè un polimero possa cristallizzare deve essere ordinato, cioè costituito da sequenze caratterizzate da avere tutte la stessa simmetria? Se manca questo ordine non si può formare il cristallo.
Sai che esiste uno enantiomero dello zucchero che non ha sapore dolce?
E' tutta questione di simmetria.
La fisica abbonda di questioni riguardanti la simmetria o la sua rottura.
Ma non solo, anche la chimica considera la simmetria con molta importanza, pensa al caso delle isomerie ottiche o del Cis-trans.
Sai che perchè un polimero possa cristallizzare deve essere ordinato, cioè costituito da sequenze caratterizzate da avere tutte la stessa simmetria? Se manca questo ordine non si può formare il cristallo.
Sai che esiste uno enantiomero dello zucchero che non ha sapore dolce?
E' tutta questione di simmetria.
"eco":
Ciao ragazzi, sono uno studente del liceo scientifico, cerco un disperato bisogno di aiuto; dunque, fra un mese ho la maturità e sto facendo il mio percorso personale, che ha come tema centrale la bellezza e il giudizio estetico, però sono in crisi: non so come farci entrare fisica e la devo mettere per forza...qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche idea?? Cos'è il bello in fisica??Mi servono equazioni e teorie...grazie
ergo...-21 al primo scritto

