AIUTATEMI: Dubbio su applicazione del teorema di Bernoulli

antani2
Lo si può usare per dimostrare il teorema di Torricelli. La pressione agente sulla superficie libera e sul foro e sempre quella atmosferica $p_0$ e quindi si ha, supponendo che il foro sia talmente piccolo da considerare per l'equazione di continuità la superficie libera ferma :
$rhogh+p_0=1/2rhov^2+p_0$
da cui $ v= sqrt(2gh) $


Ora se voglio usare il teorema di Bernoulli applicandolo analogamente per le oscillazioni di un fluido in un tubo ad U a sezione costante attorno alla posizione di equilibrio partendo h da un dislivello tra quella destra e quella a sinistra, avendo le due superfici destra e sinistra a pressione atmosferica dovrei scrivere:

$p_0+1/2rhov^2+rhogh=p_0+1/2rhov^2$
che però è chiaramente un'equazione inconsistente, venendo che $h=0$ per ogni v.. non ha senso, io sto cercando delel oscillazioni...
Ecco perchè non funziona? Eppure non vedo la differenza tra questo problema (su tutti i testi risolto col secondo principio della dinamica applicato alla massa di fluido) e tutti gli altri in cui si hanno superfici libere e in cui si usa il teo di Bernoulli.

Potreste aiutarmi? Vi prego vi prego vi prego...
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto...

Risposte
antani2
nessuno che mi sa aiutare? :-(

strangolatoremancino
Il fatto che non funzioni può essere dovuto al fatto che l'equazione di Bernoulli se non sbaglio è ricavata, oltre ad altre, sotto l'ipotesi di fluido in moto stazionario, ovvero in cui le variabili del fluido, come ad esempio la velocità, sono funzioni della posizione ma non del tempo, ipotesi che non mi sembra soddisfatta nel tuo caso

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.