Accelerometri e giroscopi
ciao a tutti^^
volevo sapere se sono giusto dire che un giroscopio è in grado di rilevare la velocità di movimento del dispositivo in cui è inserito e di misurare l’effettiva forza esercitata su di esso quando è in movimento mentre un accelerometro è in grado di percepire l'inclinazione, lo spostamento e la rotazione del dispositivo che avviene sui tre assi.
grazie mille in anticipo...spero sia la sezione giusta del forum
volevo sapere se sono giusto dire che un giroscopio è in grado di rilevare la velocità di movimento del dispositivo in cui è inserito e di misurare l’effettiva forza esercitata su di esso quando è in movimento mentre un accelerometro è in grado di percepire l'inclinazione, lo spostamento e la rotazione del dispositivo che avviene sui tre assi.
grazie mille in anticipo...spero sia la sezione giusta del forum
Risposte
Sarebbe più giusta la sezione di Ingegneria, ma va bene lo stesso.
Non è corretto quello che hai detto:
- l'accelerometro misura, indovina un pò, l'accelerazione, nelle tre direzioni, e quindi l'accelerazione complessiva del dispositivo. Come estensione di ciò, ovviamente, misura anche la forza compiuta dall'esterno per farlo muovere (se pigi forte sull'iphone inchiodato sul tavolo ovviamente non misura niente, mentre se scagli l'iphone dentro un laghetto si, anche se non per molto).
- il giroscopio misura la velocità angolare, ovvero la velocità di rotazione a cui è sottoposto il dispositivo. In particolare, sfrutta una forza apparente che avrai studiato nel corso di fisica I, nota come forza di Coriolis (mai avrei pensato che servisse a qualcosa
). Infatti si trova che tale forza è proporzionale alla velocità angolare.
Non è corretto quello che hai detto:
- l'accelerometro misura, indovina un pò, l'accelerazione, nelle tre direzioni, e quindi l'accelerazione complessiva del dispositivo. Come estensione di ciò, ovviamente, misura anche la forza compiuta dall'esterno per farlo muovere (se pigi forte sull'iphone inchiodato sul tavolo ovviamente non misura niente, mentre se scagli l'iphone dentro un laghetto si, anche se non per molto).
- il giroscopio misura la velocità angolare, ovvero la velocità di rotazione a cui è sottoposto il dispositivo. In particolare, sfrutta una forza apparente che avrai studiato nel corso di fisica I, nota come forza di Coriolis (mai avrei pensato che servisse a qualcosa

ah ok...grazie mille^^
Sul giroscopio tutto chiaro.
Per quanto riguarda l'accelerometro invece avrei qualche dubbio...infatti non capisco l'esempio dell'Iphone. Cioè l'accelerometro dentro un cellulare è il dispositivo che permette detta terra terra di ruotare lo schermo quando ruoti il cellulare. Però ad esempio nel controller della Wii, a quanto so io, serve a rilevarle l'inclinazione, lo spostamento e la rotazione che avviene sui tre assi...ma questa non è una diretta conseguenza dell'accelerazione a cui è sottoposto???
cioè mi spiego meglio...il controller viene sottoposto ad un accelerazione, ne consegue un'aumento di velocità e quindi uno spostamento...se ho detto qualche cavolata mi scuso in anticipo.
Sul giroscopio tutto chiaro.
Per quanto riguarda l'accelerometro invece avrei qualche dubbio...infatti non capisco l'esempio dell'Iphone. Cioè l'accelerometro dentro un cellulare è il dispositivo che permette detta terra terra di ruotare lo schermo quando ruoti il cellulare. Però ad esempio nel controller della Wii, a quanto so io, serve a rilevarle l'inclinazione, lo spostamento e la rotazione che avviene sui tre assi...ma questa non è una diretta conseguenza dell'accelerazione a cui è sottoposto???
cioè mi spiego meglio...il controller viene sottoposto ad un accelerazione, ne consegue un'aumento di velocità e quindi uno spostamento...se ho detto qualche cavolata mi scuso in anticipo.
Appunto, l'accelerometro misura forze che provocano lo spostamento dell'iphone. Se premi sull'iphone appoggiato su un tavolo non misuri niente, perché la reazione vincolare del tavolo si oppone alla forza di compressione del dito e l'oggetto non si sposta.
"elgiovo":
Appunto, l'accelerometro misura forze che provocano lo spostamento dell'iphone. Se premi sull'iphone appoggiato su un tavolo non misuri niente, perché la reazione vincolare del tavolo si oppone alla forza di compressione del dito e l'oggetto non si sposta.
a ok...no era più che altro una domanda sull'Iphone XD...l'importante e che ora sappia che il giroscopio misura la velocità di rotazione a cui è sottoposto il dispositivo e che l'accelerometro misura l'accelerazione lungo gli assi XYZ e quindi l'inclinazione, lo spostamento e la rotazione che avviene sui tre assi dovuta alla forza esercitata su di esso.
grazie