Accelerazione comune dopo l'urto
Salve,
ho provato ad impostare la soluzione del seguente problema (dalla conservazione della q.d.m lungo x)
in cui si chiede di calcolare l'accelerazione comune delle due masse appena dopo l'urto
ma non mi viene....
ho provato ad impostare la soluzione del seguente problema (dalla conservazione della q.d.m lungo x)
in cui si chiede di calcolare l'accelerazione comune delle due masse appena dopo l'urto
ma non mi viene....

Risposte
Si determine cosa?
Zorrok, dovresti scrivere il testo (e anche le soluzioni) con l'editor del forum.
Solo la figura dovrebbe essere messa per aiutare a capire la configurazione.
Noi ci prendiamo la briga di usare l'editor, non ti mandiamo foto con I nostril calculi su carta; fai anche tu cosi.
Grazie
Zorrok, dovresti scrivere il testo (e anche le soluzioni) con l'editor del forum.
Solo la figura dovrebbe essere messa per aiutare a capire la configurazione.
Noi ci prendiamo la briga di usare l'editor, non ti mandiamo foto con I nostril calculi su carta; fai anche tu cosi.
Grazie
Veramente avevo scritto all'inizio del post qual'era la domanda del problema
(l'accelerazione comune dei due corpi appena dopo l'urto),
comunque raccolgo il suggerimento di usare il meno possibile le immagini.
(l'accelerazione comune dei due corpi appena dopo l'urto),
comunque raccolgo il suggerimento di usare il meno possibile le immagini.