Accelerazione cm cilindro

minavagante1
cia a tutti,
mi è venuto un atroce dubbio, sempre sul solito moto di puro rotolamento. Se ho un disco, che avanza su un piano orizzontale con moto di puro rotolamento, di cui conosco il coeffiente d'attrito, e supponiamo di muova verso destra. Allora imposterò le equazioni:
${(Fatt=ma_(cm)),(FattR=Ialpha),(a_(cm)=alphaR):}$
L'acclerazione del centro dalla prima equazione, siccome ho tutti i dati, la ricavo dalla prima, quindi $a_(cm)=Fatt/m$. Ma se nella seconda sostiuisco il momento d'inerzia $I=1/2MR^2$ e $alpha=a_(cm)/R$, dalla seconda mi esce $a_(cm)=2Fatt/m$. Cos'è che mi manca che non sono uguali??
Grazie a tutti

Risposte
minavagante1
un momento: mi sono completamente perso scusate :?
io dall'equazione del moto di rotazione posso trovare Fa no??

cavallipurosangue
Si ma lui pensava tu intendessi la forza di attrito che porta al puro rotolamento, non la forza di attrito statico.

minavagante1
ma scusate una cosa:mentre il cilindro è in moto, c'è una forza di attrito con coefficiente di attrito statico, ma non è la massima giusto???questa forza la posso ricavare dal sistema no??

cavallipurosangue
Si certo è quello che cercavo di dirti...

minavagante1
ah ok, e Faussone invece pensava la frza di attrito che serve a metterlo in moto col puro rotolamento??? e sono diverse???

cavallipurosangue
Certo ovviamente quella sarebbe attrito dinamico.

minavagante1
perchè mi era venuto un dubbio sul piano inclinato però dopo faussone mi ha fatto giustamente notare che fa non è quella massima di attrito statico quindi non potevo ricavarmi subito l'accelerazione del cm dall'equazione cardinale del moto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.