Accelerazione
Sto facendo un pò di esercizi per il compito che terrò mercoledì..
Il tempo dovrebbe essere 3.2 secondi. Per la seconda risposta è giusto fare $ V = A * T - Vo $
Il risultato sarebbe 13. 82 m/s .
Qualcuno mi saprebbe indicare qualche esercizio interessante da fare (quelli sul mio libro li ho fatti tutti
) , del tipo : "un omino sul ponte che lancia verso l'alto un sasso..."
Un fotografo su un elicottero che sta salendo verticalmente a una velocità costante di 17,5 ⁄
lascia inavvertitamente cadere la macchina fotografica quando l’elicottero si trova a un’altezza di
50,0 da terra
a. Quanto tempo impiega la macchina fotografica a raggiungere il suolo?
b. Con che velocità vi arriva?
Il tempo dovrebbe essere 3.2 secondi. Per la seconda risposta è giusto fare $ V = A * T - Vo $
Il risultato sarebbe 13. 82 m/s .
Qualcuno mi saprebbe indicare qualche esercizio interessante da fare (quelli sul mio libro li ho fatti tutti

Risposte
Tutto sbagliato.
Devi tener conto della velocità iniziale della macchina fotografica che non è nulla...
I miei risultati sono:
a) t = 5,45 s
b) v = 35,86 m/s.
Devi tener conto della velocità iniziale della macchina fotografica che non è nulla...
I miei risultati sono:
a) t = 5,45 s
b) v = 35,86 m/s.
il tempo non si calcola:
$ t= sqrt( (2s)/a) $ ??
La radice sta sia al num che al denominatore..
$ t= sqrt( (2s)/a) $ ??
La radice sta sia al num che al denominatore..
"edo1493":
il tempo non si calcola:
$ t= sqrt( (2s)/a) $ ??
La radice sta sia al num che al denominatore..
No.
Quella formula vale solo se la velocità iniziale dell'oggetto è nulla.
Nel problema invece la velocità iniziale della macchina fotografica non è nulla ma coincide con quella dell'elicottero.