Accelerazione

ben2
Salve,

se un corpo é lanciato in aria dalla terra e sale con una velocità v
é giusto dire che la sua accelerazione é $a = 9.80m/s^2$ ? mentre
quando il corpo cade la sua accelerazione é $a=-9.80m/s^2$ ?

grazie

Risposte
Sk_Anonymous
Il segno dell'accelerazione dipende da come è orientata l'asse delle ordinate. Di solito l'asse è orientata verso l'alto, quindi l'accelerazione ha segno negativo avendo direzione verso il basso.

Michele881
"ben":
Salve,

se un corpo é lanciato in aria dalla terra e sale con una velocità v
é giusto dire che la sua accelerazione é $a = 9.80m/s^2$ ? mentre
quando il corpo cade la sua accelerazione é $a=-9.80m/s^2$ ?

grazie


No, è sbagliato

All'accelerazione puoi dare il segno che vuoi (stabilendo il sistema di riferimento), però una volta che hai scelto il segno, rimane quello, qualsiasi moto il corpo stia compiendo: questo perchè l'accelerazione di gravità è COSTANTE.
Inoltre ricorda che quando parli di grandezze vettoriali prima ancora di dirle devi specificare il verso scelto per il sistema di riferimento. In genere (ma puoi anche cambiare) Si scegli un asse orientato perpendicolarmente rispetto alla superficie della terra e rivolto verso l'alto: in questa situazione l'accelerazione di gravita è $a=-9.80m/s^2$, perchè è di verso contrario a quello dell'asse.

ben2
OK , grazie 1000 per la spiegazione .

Ben

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.