2 Esercizietti Fisica tecnica
Ciao ragazzi! vi chiedo nuovamente aiuto su 2 problemini!
eccoli in link:
Esercizio 1

su questo a trovare la temperatura non ho problemi!
Quando però devo trovare la pressione finale, non so come muovermi! Considerando l'Elio un gas Ideale e quindi calcolando il volume totale dallo stato iniziale e usando questo volume nello stato finale, riesco a trovare una pressione che però differisce da quella della soluzione(non di tantissimo, ma è in ogni caso diversa).
Qualche idea per trovare la pressione tramite qualche altro ragionamento???
Esercizio 2

Su questo sono completamente spiazzato. Avevo preso in considerazione l'idea di considerare anche dopo la caduta di pressione il vapore d'acqua surriscaldato alla stessa Temperatura di prima e quindi calcolare il Calore scambiato con la relazione: Q = m*(h2-h1) - v*(delta p)
la massa m la ho trovata grazie alla densità trovata dalle tabelle e grazie al volume convertito in metri cubi.
h2 e h1 dalle tabelle di vapor h2o surriscaldato entrando con 200Kpa e 100 Kpa .
ma è evidentemente sbagliato, perchè la densità non so dove prenderla se a 200 o 100 Kpa! quindi non so come trovare la massa etc etc!!
HELP ME!!!
eccoli in link:
Esercizio 1

su questo a trovare la temperatura non ho problemi!
Quando però devo trovare la pressione finale, non so come muovermi! Considerando l'Elio un gas Ideale e quindi calcolando il volume totale dallo stato iniziale e usando questo volume nello stato finale, riesco a trovare una pressione che però differisce da quella della soluzione(non di tantissimo, ma è in ogni caso diversa).
Qualche idea per trovare la pressione tramite qualche altro ragionamento???
Esercizio 2

Su questo sono completamente spiazzato. Avevo preso in considerazione l'idea di considerare anche dopo la caduta di pressione il vapore d'acqua surriscaldato alla stessa Temperatura di prima e quindi calcolare il Calore scambiato con la relazione: Q = m*(h2-h1) - v*(delta p)
la massa m la ho trovata grazie alla densità trovata dalle tabelle e grazie al volume convertito in metri cubi.
h2 e h1 dalle tabelle di vapor h2o surriscaldato entrando con 200Kpa e 100 Kpa .
ma è evidentemente sbagliato, perchè la densità non so dove prenderla se a 200 o 100 Kpa! quindi non so come trovare la massa etc etc!!
HELP ME!!!



Risposte
nessun luminare riesce ad aiutarmi???
