2 domande
1)
Sicuramente avete sentito parlare tutti del teorema dell'energia cinetica detto anche "delle forze vive".....
ma cos'è esattamente una forza viva?
2)
dove posso trovare questo argomento?
energia potenziale e forza:diagrammi di energia e stabilità dell'equilibrio.
Sicuramente avete sentito parlare tutti del teorema dell'energia cinetica detto anche "delle forze vive".....
ma cos'è esattamente una forza viva?
2)
dove posso trovare questo argomento?
energia potenziale e forza:diagrammi di energia e stabilità dell'equilibrio.
Risposte
Molto velocemente il teorema delle forze vive dice che il lavoro compiuto da tutte la forze agenti sul sistema è uguale alla variazione di energia cinetica. In formule:
$L=\int_{x_0}^x\vec{F}\cdotd\vec{s}=\int_{t_0}^t\vec{F}\cdot\vec{v}dt=m\int_{t_0}^t{d\vec{v}}/{dt}\cdot\vec{v}dt=1/2m\int_{t_0}^t{d(\vec{v}\cdot\vec{v})}/{dt}dt=1/2m\int_{v_0}^vd(\vec{v}\cdot\vec{v})=1/2m\Delta||\vec{v}||^2$
Per la seconda doamnda non saprei
$L=\int_{x_0}^x\vec{F}\cdotd\vec{s}=\int_{t_0}^t\vec{F}\cdot\vec{v}dt=m\int_{t_0}^t{d\vec{v}}/{dt}\cdot\vec{v}dt=1/2m\int_{t_0}^t{d(\vec{v}\cdot\vec{v})}/{dt}dt=1/2m\int_{v_0}^vd(\vec{v}\cdot\vec{v})=1/2m\Delta||\vec{v}||^2$
Per la seconda doamnda non saprei

"ENEA84":
energia potenziale e forza:diagrammi di energia e stabilità dell'equilibrio.
se per diagrammi di energia intendi un grafico con alle ascisse la posizione e all'ordinata l'energia potenziale non c'è nulla di complicato.
visto che la forza è la derivata di U cambiata di segno è immediato verificare che i punti di minimo sono di equilibrio stabile e quelli di massimo di equilibrio instabile, preso un punto qualsiasi il corpo tende ad andare "verso il basso", come farebbe una pallina in un tracciato ondulato, proprio perchè F_x = - dU/dx
Spero questo ti sia di aiuto:
'[size=150]Vis viva[/size]' ed enunciati del II principio della termodinamica
"Fino a non molto tempo fa era ancora facile imbattersi, nelle trattazioni elementari della meccanica, nel 'teorema delle forze vive' (so per certo che ancora un anno fa uno studente peraltro preparato, e che conosceva bene l'argomento, ha fatto una magra figura all'esame di fisica per non aver saputo recitare propriamente il detto teorema; giustamente, non l'aveva mai sentito nominare, a differenza di chi lo interrogava). Le 'forze vive', e che diavolo saranno mai? A meno di non dirlo esplicitamente (cosa che puntualmente non avviene, se non nei libri di storia che leggono solo gli storici), è difficile che lo studente realizzi spontaneamente che la 'vis viva' era il modo in cui veniva confusamente indicata circa duecentocinquanta anni fa quella cosa che oggi chiamiamo energia cinetica (e che evidentemente non ha nulla a che fare con le forze, vive o morte che siano)..."
'[size=150]Vis viva[/size]' ed enunciati del II principio della termodinamica
"Fino a non molto tempo fa era ancora facile imbattersi, nelle trattazioni elementari della meccanica, nel 'teorema delle forze vive' (so per certo che ancora un anno fa uno studente peraltro preparato, e che conosceva bene l'argomento, ha fatto una magra figura all'esame di fisica per non aver saputo recitare propriamente il detto teorema; giustamente, non l'aveva mai sentito nominare, a differenza di chi lo interrogava). Le 'forze vive', e che diavolo saranno mai? A meno di non dirlo esplicitamente (cosa che puntualmente non avviene, se non nei libri di storia che leggono solo gli storici), è difficile che lo studente realizzi spontaneamente che la 'vis viva' era il modo in cui veniva confusamente indicata circa duecentocinquanta anni fa quella cosa che oggi chiamiamo energia cinetica (e che evidentemente non ha nulla a che fare con le forze, vive o morte che siano)..."