Trasformata di fourier
Data $ T(t) = e^t * \delta_5(t+2) $, calcolare la trasformata di Fourier di \(\displaystyle T \).
Io ho usato la traslazione, ottenendo $ e^(4\piiw)*F(e^(t-2)* \delta_5(t)) = e^(4\piiw)*F(e^(5)) $,
dato che la moltiplicazone per $\delta$ equivale a valutare la funzione in $t=5$. Continuando però non ottengo il risultato corretto...
Quale di questi passaggi è sbagliato?
Io ho usato la traslazione, ottenendo $ e^(4\piiw)*F(e^(t-2)* \delta_5(t)) = e^(4\piiw)*F(e^(5)) $,
dato che la moltiplicazone per $\delta$ equivale a valutare la funzione in $t=5$. Continuando però non ottengo il risultato corretto...
Quale di questi passaggi è sbagliato?
Risposte
Quale di questi passaggi è sbagliato?
questo:
"grad90":
la moltiplicazone per $\delta$ equivale a valutare la funzione in $t=5$
[ot]Certo che tu ancora non hai risposto alla domanda "cosa è $\delta_3$?" nell'altro post. Solo adesso ho capito che $\delta_3(t)=\delta(t-3)$. Ti costava tanto scriverlo?[/ot]
Sì, scusami, non mi sono spiegato... $ \delta $ è la delta di dirac e con $ \delta_3(t-5)$, ad esempio, intendo la delta centrata in \(\displaystyle 3 \) e traslata di \(\displaystyle 5 \).
Sì, potrebbe essere ma così è comunque complicato