Libri per le PDE
Salve a tutti, vi sarei veramente grato se come da titolo sapreste consigliarmi un testo che riesca a fornire una discreta conoscenza sulle equazioni differenziali a derivate parziali. Sono uno studente di ingeneria alla magistrale e, nonostate i vari esami di analisi e fisica matematica, questo argomento non è stato toccato da alcun corso. Ora nell'esame di modelli che mi trovo ad affrontare vengono date molte nozioni per scontate e vorrei poter avere un quadro più completo del problema. Cercando su internet ho notato che un libro molto consigliato è quello di Sando Salsa che purtroppo consta di 700 pagine e siccome si tratta di uno studio autonomo ,fatto tra l'altro in concomitanza dei corsi, speravo poteste consigliarmi un testo altrettanto valido ma meno prolisso. Grazie per le risposte

Risposte
Il libro che hai consigliato è quello giusto per te, specialmente considerato che fai ingegneria. Non spaventarti per il numero di pagine, non devi fare per forza tutti gli argomenti, anzi ti posso consigliare una selezione in base ai tuoi interessi.
"Raptorista":
Il libro che hai consigliato è quello giusto per te, specialmente considerato che fai ingegneria. Non spaventarti per il numero di pagine, non devi fare per forza tutti gli argomenti, anzi ti posso consigliare una selezione in base ai tuoi interessi.
Ok grazie del consiglio allora penso che andrò proprio su questo. Se non ti prende molto tempo mi sarebbe estremamente utile una selezione degli argomenti, considera che a me interessa capire un po' più l'aspetto fisico delle PDE, ed i loro metodi di risoluzione (il professore parla di condizioni al bordo che ovviamente non abbiamo mai sentito

Ps: su internet ho trovato anche il libro di Aldino Piva "Equazioni differenziali alle derivate parziali", che conta 300 pagine. So benissimo che mi hai appena detto di non pensare a quelle, ma in generale come libro sapresti dirmi se è valido o meno? Ancora grazie per la risposta e la pazienza

Sto guardando l'indice della terza edizione.
Potresti fare i capitoli/sezioni
1
2.1
2.4-2.7
2.10
3.1
3.3 facoltativo
4.1-4.5
4.6 facoltativo
5.1-5.3
5.4-5.9 seleziona a piacere
Tutto il resto non è roba per ingegneri quindi come primo passo puoi guardare le sezioni che ho indicato.
Potresti fare i capitoli/sezioni
1
2.1
2.4-2.7
2.10
3.1
3.3 facoltativo
4.1-4.5
4.6 facoltativo
5.1-5.3
5.4-5.9 seleziona a piacere
Tutto il resto non è roba per ingegneri quindi come primo passo puoi guardare le sezioni che ho indicato.
Grazie sei stato gentilissimo! Allora comprerò il libro di S. Salsa "Equazioni a derivate parziali. Metodi, modelli e applicazioni" Springer. Ti ringrazio ancora per la pazienza!

Prego! Scrivi pure ancora qui se hai altre domande in seguito.
Il pagani-salsa ha un capitolo dedicato alle pde che è più che sufficiente nel tuo caso, lo trovi in qualsiasi biblioteca.