ESERCIZI ANALISI REALE
Buongiorno a tutti,
vi allego degli esercizi assegnati dal professore di analisi reale.
Non capisco da dove iniziare, per dire che una funzione è Lebesgue misurabile non devo definire una sigma algebra sul codominio? posso prendere la sigma algebra di Borel?
Altrimenti come posso usare la caratterizzazione delle funzioni misurabili positive come limite puntuale di una successione di funzioni semplici?
aiuto.

vi allego degli esercizi assegnati dal professore di analisi reale.
Non capisco da dove iniziare, per dire che una funzione è Lebesgue misurabile non devo definire una sigma algebra sul codominio? posso prendere la sigma algebra di Borel?
Altrimenti come posso usare la caratterizzazione delle funzioni misurabili positive come limite puntuale di una successione di funzioni semplici?
aiuto.


Risposte
In primis, cerca di evitare le foto: dopo un sensato lasso di tempo, esse vengono eliminate dal sito di hosting ed il thread risulta illegibile sul lungo periodo.
In secundis, le domande mi paiono chiare: ti si stanno chiedendo la definizione ed alcune caratterizzazioni equivalenti... Tutta roba che trovi sul libro o sugli appunti del corso.
In secundis, le domande mi paiono chiare: ti si stanno chiedendo la definizione ed alcune caratterizzazioni equivalenti... Tutta roba che trovi sul libro o sugli appunti del corso.