Dubbi trasformata di fourier

giovx24
salve,
non riesco proprio a capire l'idea che sta dietro la trasformata di fourier, capisco che se abbiamo una funzione periodica essa puo essere scritta come somma di coseni e quindi nello spettro delle frequenze vedrò le frequenze di questi coseni, però non riesco a comprendere l'estensione di questo concetto alle funzioni non periodiche, cosa significa che una funzione non periodica ha una certa frequenza piuttosto che un'altra? :?

grazie

Risposte
Exodus1
"giovx24":
cosa significa che una funzione non periodica ha una certa frequenza piuttosto che un'altra?


la trasformata di Fourier di segnali non periodici, è uno spettro continuo, quindi assomiglia più a rumore con infinite frequenze in una certa banda.
Pensa a dei segnali tipo "glitch"
:wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.