Curvatura semplice e doppia
Salve! Nello studio di una formula non relativa all’analisi matematica, mi viene Fatta la distinzione tra superfici a singola e doppia curvatura. Che differenza c’è fra le due classi?
(Non ho bisogno di una dimostrazione o spiegazione formale, ma un’idea “da bar”... non so se mi spiego
)
Nel testo mi viene detto che un esempio di superfici a singola curvatura è una sfera e un cilindro.
Grazie !
(Non ho bisogno di una dimostrazione o spiegazione formale, ma un’idea “da bar”... non so se mi spiego

Nel testo mi viene detto che un esempio di superfici a singola curvatura è una sfera e un cilindro.
Grazie !
Risposte
E' un po' che non vedo queste cose, ma non ricordo di aver mai sentito questa distinzione. La curvatura di una superficie immersa può variare punto per punto e per ogni punto esistono due curvature principali (dalle quali puoi calcolare la curvatura gaussiana e media). Nota che le due curvature principali per la sfera coincidono, mentre il cilindro ha una delle due uguale a 0 (quindi mi viene difficile pensarli entrambi a singola curvatura). Dove hai trovato questa definizione? Qual è la definizione che ti è stata data?