Trovare funzione che passa per dei punti..
scusate non sapevo in quale sezione postare la domanda
praticamente se ho per esempio 200 punti non allineati, e volessi trovare una funzione tipo y=.... che passa per tutti questi punti, potrei usare per esempio lagrange, ma mi capita di trovare equazioni gigantesche e molto complesse.. (scusate non sono esperto)
ho visto che potrei trovare una retta di regressione di primo grado, cioe' una retta ma non mi va bene
quello che volevo chiedere:
dato un insieme di punti, come faccio a trovare una curva di grado non elevato che passa piu' o meno nelle vicinanze di tutti questi punti? non mi serve che passi esattamente per tutti quei punti, ma che ci passi il piu' vicino possibile e non sia troppo complessa
non so se mi sono spiegato
p.s.: uso maxima (eventualmente sapreste indicarmi qualche comando..)
fatemi sapere
grazie
praticamente se ho per esempio 200 punti non allineati, e volessi trovare una funzione tipo y=.... che passa per tutti questi punti, potrei usare per esempio lagrange, ma mi capita di trovare equazioni gigantesche e molto complesse.. (scusate non sono esperto)
ho visto che potrei trovare una retta di regressione di primo grado, cioe' una retta ma non mi va bene
quello che volevo chiedere:
dato un insieme di punti, come faccio a trovare una curva di grado non elevato che passa piu' o meno nelle vicinanze di tutti questi punti? non mi serve che passi esattamente per tutti quei punti, ma che ci passi il piu' vicino possibile e non sia troppo complessa
non so se mi sono spiegato
p.s.: uso maxima (eventualmente sapreste indicarmi qualche comando..)
fatemi sapere
grazie
Risposte
grazie ma non riesco a capire come risolvere
faccio un esempio
se ho questi punti
[0.7, 0.5],
[1.21, 1.33],
[-0.42,0.17],
[-0.93,0.87],
[-0.79, 0.5],
[-0.55, 0.36],
[-0.27, 0.05],
[0.27, 0.11],
[0.5, 0.25]
come potrei fare per ottenere per esempio y=x^2 e non un'equazione di ottavo grado?
faccio un esempio
se ho questi punti
[0.7, 0.5],
[1.21, 1.33],
[-0.42,0.17],
[-0.93,0.87],
[-0.79, 0.5],
[-0.55, 0.36],
[-0.27, 0.05],
[0.27, 0.11],
[0.5, 0.25]
come potrei fare per ottenere per esempio y=x^2 e non un'equazione di ottavo grado?