Trasformata di Fourier, Interpretazione e windowing

Hermano0
Salve a tutti.
Facendo la FFT di vari segnali (transienti e non), come negli esempi:











Non riesco ad interpretare le frequenze eccitate a dx del grafico vicino ai 1000hz.
Da dove vengono? Perchè hanno quella distribuzione?

Grazie

Risposte
Raptorista1
La prima cosa che ho pensato, anche se non ne sono troppo convinto, è che si tratti di spazzatura numerica. Come calcoli la trasformata? Se fai la trasformata inversa dei tuoi risultati ottieni di nuovo il segnale di partenza?

Quinzio
"Hermano0":
Salve a tutti.

Non riesco ad interpretare le frequenze eccitate a dx del grafico vicino ai 1000hz.
Da dove vengono? Perchè hanno quella distribuzione?

Grazie


In che senso ?
E' l'aliasing, un fenomeno ben noto quando si esegue la DFT.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.