Soluzioni ottime a partire dal tableau
ciao,
sono rimasto bloccato su questo esercizio

della domanda b) non capisco i passaggi del professore
nel caso di una soluzione ottima io avrei:
x1 in base
x2 fuori base
x3 in base
x4 fuori base
x5 in base
adesso dal tableau capisco la prima parte di equazioni:
min x4-3
-2x2 + x3 =2
x1+x4 = alfa
-5x2 +x5 =1
ma non capisco la corrispondenza che viene fatta con i vincoli, e come se rimanessero solo le variabile fuori base, ma perchè?
inoltre il prof sostiene che i costi della F.O. sono (0,1) ma per quali considerazioni afferma questo?
grazie per qualsiasi aiuto
sono rimasto bloccato su questo esercizio

della domanda b) non capisco i passaggi del professore
nel caso di una soluzione ottima io avrei:
x1 in base
x2 fuori base
x3 in base
x4 fuori base
x5 in base
adesso dal tableau capisco la prima parte di equazioni:
min x4-3
-2x2 + x3 =2
x1+x4 = alfa
-5x2 +x5 =1
ma non capisco la corrispondenza che viene fatta con i vincoli, e come se rimanessero solo le variabile fuori base, ma perchè?
inoltre il prof sostiene che i costi della F.O. sono (0,1) ma per quali considerazioni afferma questo?
grazie per qualsiasi aiuto
Risposte
Ciao, dal tuo trentesimo messaggio [questo!] le formule non sono più opzionali, e mettere immagini dove potresti mettere del testo non è buona pratica.
ciao
chiedo venia, ma il tableau non sapevo come farlo...
la prossima volta cercherò di usare le formule (spero di non avere più grafici o cose particolari)
chiedo venia, ma il tableau non sapevo come farlo...
la prossima volta cercherò di usare le formule (spero di non avere più grafici o cose particolari)