Software per regressione multipla con covariazione
Salve a tutti.
Volevo sapere se esiste un software di statistica in grado di realizzare il metodo dei minimi quadrati per il calcolo dell'iperpiano di regressione lineare anche in situazione multivariata (regressione multipla). Fino a qui la domanda ha una risposta semplice, Ne esistono tanti di software di questo genere. Il problema è che io ne vorrei uno in grado di realizzare la covariazione tra la finestra grafica e la finestra di algebra, cioè tra i punti elencati nelle colonne che rappresentano la nube di punti iniziale ed i punti rappresentati geometricamente in modo che draggando, cioè spostando i punti nella finestra grafica, si cambino le coordinate dei punti nella colonna del foglio elettronico in modo simultaneo.
Geogerbra fa un lavoro simile ma non per la regressione multipla ma solo per quella semplice, cioè con un solo regressore.
Plotta il grafico della retta e dei punti che formano la nube e, con la covariazione, consente di spostare i punti, vedendo cosa succede al grafico e, simultaneamente, nelle colonne del foglio dove sono elencati i punti. Non permette di fare una cosa del genere in più di due dimensioni, però. Cioè mi riferisco al fatto di studiare separatamente un regressore in correlazione con la variabile dipendente attraverso la sezione del grafico dell'iperpiano con un piano di riferimento che è quello ortogonale all'asse della coordinata del regressore. Altrimenti non lo permetterebbe la struttura delo spazio stesso essendo un iperpino in n variabili in n dimensioni. Il problema è che io vorrei studiare ad esempio la sezione dell'iperpiano $2*x1+3*x2+4*x3+5*x4+6*x5=y$ sezionato con il piano $x2=0$, $x3=0$, $x4=0$, $x5=0$ per stabilire l'andamento della variabile y in relazione alla variabile x1, cioè l'0andamento dell'iperpiano $y=2*x1$, sul piano $x2=x3=...=x5=0$.
Non so se mi spiego.
Tutto questo con la covariazioen tra grafico e colonne del foglio elettronico.
Grazie.
Ciao.
Volevo sapere se esiste un software di statistica in grado di realizzare il metodo dei minimi quadrati per il calcolo dell'iperpiano di regressione lineare anche in situazione multivariata (regressione multipla). Fino a qui la domanda ha una risposta semplice, Ne esistono tanti di software di questo genere. Il problema è che io ne vorrei uno in grado di realizzare la covariazione tra la finestra grafica e la finestra di algebra, cioè tra i punti elencati nelle colonne che rappresentano la nube di punti iniziale ed i punti rappresentati geometricamente in modo che draggando, cioè spostando i punti nella finestra grafica, si cambino le coordinate dei punti nella colonna del foglio elettronico in modo simultaneo.

Geogerbra fa un lavoro simile ma non per la regressione multipla ma solo per quella semplice, cioè con un solo regressore.
Plotta il grafico della retta e dei punti che formano la nube e, con la covariazione, consente di spostare i punti, vedendo cosa succede al grafico e, simultaneamente, nelle colonne del foglio dove sono elencati i punti. Non permette di fare una cosa del genere in più di due dimensioni, però. Cioè mi riferisco al fatto di studiare separatamente un regressore in correlazione con la variabile dipendente attraverso la sezione del grafico dell'iperpiano con un piano di riferimento che è quello ortogonale all'asse della coordinata del regressore. Altrimenti non lo permetterebbe la struttura delo spazio stesso essendo un iperpino in n variabili in n dimensioni. Il problema è che io vorrei studiare ad esempio la sezione dell'iperpiano $2*x1+3*x2+4*x3+5*x4+6*x5=y$ sezionato con il piano $x2=0$, $x3=0$, $x4=0$, $x5=0$ per stabilire l'andamento della variabile y in relazione alla variabile x1, cioè l'0andamento dell'iperpiano $y=2*x1$, sul piano $x2=x3=...=x5=0$.
Non so se mi spiego.
Tutto questo con la covariazioen tra grafico e colonne del foglio elettronico.
Grazie.
Ciao.
Risposte
Gretl?
Sì, Gretl ce l'ho ma è possibile draggare?
Pensavo di no. Adesso provo.
Pensavo di no. Adesso provo.