[RO] Dubbi su trasformazione Primale-Duale
Salve,
sto studiando la teoria della dualità in ricerca operativa e riguardo le trasformazioni del problema da primale a duale ho un dubbio. Seguendo lo schema sotto riportato tutto se il problema primale è di min tutto mi è chiaro. Ma se il problema è di max? Cambia qualcosa?

Forse se il problema è di max si inverte il segno nelle trasformazioni delle variabili e dei vincoli?
Cerco di spiegarmi meglio. Secondo la tabella, per esempio, se i vincoli del problema primale sono >= allora le variabili del problema duale sono >= e se le variabili del problema primale sono >= i vincoli del duale sono <=.
Se il problema primale è di max, valgono le stesse regole o magari si inverte il segno? Cioè nell'esempio sopra citato se i vincoli del primale sono >= allora le variabili del duale sono <= e se le variabili del primale sono >= allora i vincoli del duale sono >= ?
sto studiando la teoria della dualità in ricerca operativa e riguardo le trasformazioni del problema da primale a duale ho un dubbio. Seguendo lo schema sotto riportato tutto se il problema primale è di min tutto mi è chiaro. Ma se il problema è di max? Cambia qualcosa?

Forse se il problema è di max si inverte il segno nelle trasformazioni delle variabili e dei vincoli?
Cerco di spiegarmi meglio. Secondo la tabella, per esempio, se i vincoli del problema primale sono >= allora le variabili del problema duale sono >= e se le variabili del problema primale sono >= i vincoli del duale sono <=.
Se il problema primale è di max, valgono le stesse regole o magari si inverte il segno? Cioè nell'esempio sopra citato se i vincoli del primale sono >= allora le variabili del duale sono <= e se le variabili del primale sono >= allora i vincoli del duale sono >= ?
Risposte
Ho risolto, era come pensavo.
Grazie lo stesso.
Grazie lo stesso.
Qualcuno sa risolvere questo?

Possibile che il duale sia max z = 0 ?

Possibile che il duale sia max z = 0 ?