Risolvere Graficamente il PL
Ciao a tutti,
Avrei un problema a risolvere graficamente un Problema:
max -x1-x2
st.
-x1+x2>=1 ,che posso riscrivere anche come x1-x2<=-1
2x1-x2<=2
Traccio le rette di equazione x2=1+x1 e x2=-2+2x1,
Ora ne calcolo i'intersezione per vedere il punto di max.
$\{(-x1 + x2 = 1),(2x1-x2 =2):}$
Soluzione
x1=3
x2=4
Dov'è che sbaglio??
Per comodità linko la pagina dell'esercizio.
E il 7.1.4
http://www.dis.uniroma1.it/~roma/didatt ... cap7es.pdf
Avrei un problema a risolvere graficamente un Problema:
max -x1-x2
st.
-x1+x2>=1 ,che posso riscrivere anche come x1-x2<=-1
2x1-x2<=2
Traccio le rette di equazione x2=1+x1 e x2=-2+2x1,
Ora ne calcolo i'intersezione per vedere il punto di max.
$\{(-x1 + x2 = 1),(2x1-x2 =2):}$
Soluzione
x1=3
x2=4
Dov'è che sbaglio??
Per comodità linko la pagina dell'esercizio.
E il 7.1.4
http://www.dis.uniroma1.it/~roma/didatt ... cap7es.pdf
Risposte
ma vuoi risolvero tramite metodi primali e duali o il metodo grafico tramite il gradiente e compagnia?
Primle Duale,
Ma ho capito cosa ho sbagliato (o cosa in teoria non avevo capito).
La scrittura del vincolo in forma corretta, il primo in questo caso, non equivale graficamente al vincolo nel problema primale.
E' giusto quello che dico?
Ma ho capito cosa ho sbagliato (o cosa in teoria non avevo capito).
La scrittura del vincolo in forma corretta, il primo in questo caso, non equivale graficamente al vincolo nel problema primale.
E' giusto quello che dico?