Risoluzione equazione differenziale con Matlab

lorenzogentili
Ciao a tutti, mi servirebbe aiuto per svolgere questa equazione differenziale su matlab. Il tutto mi serve per la tesi che sto facendo, ma non avendo mai risolto equazioni differenziali su matlab mi trovo in difficoltà.
Il mio caso tratta di un sistema con un'equazione lineare ed un'altra differenziale, la quale poi dovrei risolvere (con il metodo di Eulero credo). Le due equazioni sono le seguenti:
Pi=x;
Ci=y;
y=(1/(((x-Pp-Pout)/RL)-[alfa*Sigma*(1-Sigma)*Kf*Cc-PS]*RL)*((1-Sigma)*Kf(Pc-x-alfa*Sigma*Cc)*Cc+PS*CC));
dx/dt=Kf*[(Pc-x)-alfa*sigma*(Cc-([(1-Sigma)*Kf*(Pc-x-alfa*sigma*Cc)+Ps]*Cc)/(((x+Pp-Pout)/RL)-[alfa*Sigma*(1-Sigma)*Kf*Cc-PS]))]-((x+Pp-Pout)/RL);
dove ovviamente Pi e Ci sono incognite.
C'è qualcuno che gentilmente mi potrebbe spiegare come risolvere il problema?
grazie in anticipo a tutti

Risposte
Raptorista1
Innanzitutto, aiuterebbe se scrivessi le equazioni con i compilatori di formule del forum. Come seconda cosa, sono sicuro che ci sono diversi tutorial online su come risolvere equazioni differenziali con matlab: hai provato con uno di questi?

lorenzogentili
questa è il sistema
$ { ( dx/dt=Kf*[(Pc-x)-alpha * sigma (Cc-y)]-(x+Pp-Pout)/(Rl) ),( Kf*[(Pc-x)-alpha * sigma (Cc-y)]*(1-sigma )*Cc+(Cc-y)PS-y*(x+Pp-Pout)/(Rl)=0):} $
comunque avevo già guardato alcuni tutorial ma non ho trovato quello che desideravo

Raptorista1
Ah, è lo stesso di qualche tempo fa. Forza, un tentativo!

lorenzogentili
si è lo stesso di una settimana fa, l'ho postato perchè proprio non saprei come iniziare..

Raptorista1
È un sistema, la prima cosa che può venirti in mente è di usare il metodo di sostituzione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.