PROGRAMMAZIONE NON LINEARE METODO KUHN TUCKER

silver_ang
Salve a tutti, sono nuovo del forum, spero di non fare gaffe al primo post.
Sto studiando per un esame in cui la prova scritta prevede la risoluzione di problemi di programmazione non lineare con metodo kuhn tucker. Ho ben chiara la teoria, cos'è la programmazione, come ottenere le condizioni kkt e il loro significato. Il problema è trovare le soluzioni dopo aver ricavato le condizioni. il Prof. vuole una risoluzione del problema di questo tipo
https://mega.co.nz/#!N142ETZQ!H4SJaQfHrM_7DoiWE1s4L3wr_BFpsdkvmi4uDDmzZts
https://mega.co.nz/#!otZ2BKwB!dTudbm5preWmmFSsZuJO311Sk886ulcJs4eqggEDRx8
(in caso di problemi coi link) La suddetta risoluzione prevede la ricerca di tutti i casi possibili attraverso un sistema ad albero che partendo da una delle condizioni di complementarità e attraverso sostituzioni ora nelle condizioni di complementarità e ora nelle condizioni di stazionarietà, giunge a determinare i vari punti di kkt. Quello che chiedo è capire l'ordine della sostituzione, e indicazioni su dove posso trovare esercizi svolti di questo tipo.
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao

Risposte
Raptorista1
"silver_ang":

spero di non fare gaffe al primo post.

Ci sarebbe il titolo tutto in maiuscolo che non è proprio bello da vedere... Ma per un primo post sei abbondantemente nella media ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.