Programma Fortran
Ciao a tutti,
vi spiego di cosa ho bisogno..tra i miei numerosi esami universitari c'è Fisica Terrestre e all'esame il professore vuole un programma già stampato con relativo grafico in fortran.
è indifferente che sia 77, 90 o 95; le istruzioni fatte sono poche (implicit double precision data open real integer write print ciclo do end if end).
Ora il punto è che non solo non capisco l'utilità di questa cosa, visto che lui non ci chiede nulla se non di spiegargli quanto scritto sul foglio stampato, ma per di più io non capisco veramente niente di questo programma.
C'è qualcuno così gentile da postarmi un programma già fatto, tipo sui vettori o su qualche legge fisica?
Vi ripeto che non cerco nulla di complicato, un programma sviluppato su una pagina, magari col relativo grafico finale.
Se c'è qualcuno che mi aiuta, lo ringrazio in anticipo, veramente tanto!!!
Ciao ciao...
vi spiego di cosa ho bisogno..tra i miei numerosi esami universitari c'è Fisica Terrestre e all'esame il professore vuole un programma già stampato con relativo grafico in fortran.
è indifferente che sia 77, 90 o 95; le istruzioni fatte sono poche (implicit double precision data open real integer write print ciclo do end if end).
Ora il punto è che non solo non capisco l'utilità di questa cosa, visto che lui non ci chiede nulla se non di spiegargli quanto scritto sul foglio stampato, ma per di più io non capisco veramente niente di questo programma.

C'è qualcuno così gentile da postarmi un programma già fatto, tipo sui vettori o su qualche legge fisica?
Vi ripeto che non cerco nulla di complicato, un programma sviluppato su una pagina, magari col relativo grafico finale.
Se c'è qualcuno che mi aiuta, lo ringrazio in anticipo, veramente tanto!!!

Ciao ciao...
Risposte
Mi sembra che tu stia chiedendo in pratica di farti il compito richiesto dal professore. Che sia inutile o meno, è pur sempre qualcosa sul quale ci sarà una valutazione ed è contro il regolamento del forum. Ma a parte il regolamento, credo che sia istruttivo per te imparare a scrivere un piccolo programma in fortran, se non altro cercando di copiare qualche esempio che vi avrà sicuramente dato.
Qui ti trovi qualche esempio di codice Fortran... http://en.wikibooks.org/wiki/Fortran/Fortran_examples
Anche se penso che se non sai programmare allora ti saranno di poca utilità.
Anche se penso che se non sai programmare allora ti saranno di poca utilità.
Si ci ha fatto un paio di esempi...
...io capisco che non capisco niente ed anche se cerco di capire non riesco lo stesso!!! scusatemi il giro di parole ma purtroppo sono negata anzi negatissima per tutto ciò; il discorso è che l'esame verte principalmente su tutt'altro e poi alla fine ti chiede "vediamo il programma che hai fatto e spiegami cosa hai scritto" punto. Siccome non ho più tempo da dedicarci tra lavoro, tirocinio per la tesi e ultimi 2 esami da preparare avrei bisogno di un compito già svolto da imparare letteralmente a memoria!
sono molto sincera nel dirvi ciò, ma il tempo che ci ho messo sopra, non mi ha portato da nessuna parte!
Cmq grazie ad entrambi per avermi considerata!
...io capisco che non capisco niente ed anche se cerco di capire non riesco lo stesso!!! scusatemi il giro di parole ma purtroppo sono negata anzi negatissima per tutto ciò; il discorso è che l'esame verte principalmente su tutt'altro e poi alla fine ti chiede "vediamo il programma che hai fatto e spiegami cosa hai scritto" punto. Siccome non ho più tempo da dedicarci tra lavoro, tirocinio per la tesi e ultimi 2 esami da preparare avrei bisogno di un compito già svolto da imparare letteralmente a memoria!
sono molto sincera nel dirvi ciò, ma il tempo che ci ho messo sopra, non mi ha portato da nessuna parte!
Cmq grazie ad entrambi per avermi considerata!
Mi dispiace per la situazione, ma se non hai tempo di studiare e impegnarti per questo esame, forse non dovresti darlo nella prossima sessione. Lo scopo di questo forum non è certamente quello di dare questo tipo di aiuti. Possiamo aiutarti ad imparare il fortran abbastanza da completare il compito, ma questo richiede un impegno da parte tua.
Se proprio ci tieni a far fare il compito a qualcun altro, facendo una ricerca con Google non dovrebbe essere così difficile trovare quello che cerchi. Oppure puoi chiedere aiuto ad un tuo compagno. Su questo forum (e sulla maggior parte di quelli che conosco) non lo troverai di certo.
Se proprio ci tieni a far fare il compito a qualcun altro, facendo una ricerca con Google non dovrebbe essere così difficile trovare quello che cerchi. Oppure puoi chiedere aiuto ad un tuo compagno. Su questo forum (e sulla maggior parte di quelli che conosco) non lo troverai di certo.
Capisco perfettamente!
Le regole sono regole
Grazie comunque!!
Le regole sono regole

Grazie comunque!!
bene...il programma è sul moto semplice del pendolo, ma quando costruisco nel mio compilatore (Plato Ide) mi dà l'errore di compilazione fallita.
Non è compatibile il compilatore col fortran 77, oppure c'è un errore?
Potete aiutarmi a capire?
Il programma è:
Grazie in anticipo!
Non è compatibile il compilatore col fortran 77, oppure c'è un errore?
Potete aiutarmi a capire?

Il programma è:
Grazie in anticipo!
Usa il tag code per inserire il codice perché il fortran 77 richiede che il codice sia formattato in un modo particolare. È quindi impossibile giudicare un codice in fortran 77 senza che questo sia scritto in un font a larghezza fissa. Mi sembra inoltre di ricordare che le parole chiave dovessero essere scritte con lettere maiuscole nella versione del 77.
In ogni caso, quali sono gli errori del codice? Qual'è insomma l'output del tuo compilatore?
In ogni caso, quali sono gli errori del codice? Qual'è insomma l'output del tuo compilatore?
quando costruisco l'output è
Compiling and linking file: FreeFormat1.f95
C:\Documents and Settings\Io\Desktop\pendolo\FreeFormat1.F95(31) : error 270 - Missing repeat count for 'X' descriptor
Compilation failed.
help me!
Compiling and linking file: FreeFormat1.f95
C:\Documents and Settings\Io\Desktop\pendolo\FreeFormat1.F95(31) : error 270 - Missing repeat count for 'X' descriptor
Compilation failed.
help me!
Devi inserire il numero di spazi nel formato dell'output. Invece di
devi scrivere
write(*,'(G14.6,X,G14.6)')l1,t
devi scrivere
write(*,'(G14.6,1X,G14.6)')l1,t
graaaaziiiiieeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!
