Perché Wolfram sbaglia su una cosa relativamente semplice?
Se chiedo a wolfram alpha di risolvermi per quali numeri complessi vale quanto segue
\[ \left| z + \overline{z} \right| < 1 < z \cdot \overline{z} \]
Se glielo chiedo di risolvermelo così |(z+z^*)| < 1 < z z^* mi dice che non ci sono soluzioni!!! Ma ce ne sono eccome. Nonostante questo riesce a trovarmi una versione equivalente che è
\[ 2 \left| \Re(z) \right| < 1 < \left| z \right|^2 \]
e se gliela butto quindi così 2 abs(Re(z))<1
\[ \left| z + \overline{z} \right| < 1 < z \cdot \overline{z} \]
Se glielo chiedo di risolvermelo così |(z+z^*)| < 1 < z z^* mi dice che non ci sono soluzioni!!! Ma ce ne sono eccome. Nonostante questo riesce a trovarmi una versione equivalente che è
\[ 2 \left| \Re(z) \right| < 1 < \left| z \right|^2 \]
e se gliela butto quindi così 2 abs(Re(z))<1


Risposte
A me le ha date le soluzioni.
https://www.wolframalpha.com/input/?i=% ... +conj+z%7C
Questa e' la copia come plain text.
-1/2sqrt(1 - Re(z)^2)
-1/2
PS. Vedo che tu hai usato l'apice "z^" e io ho messo "conj z". Forse e' quella la differenza.
https://www.wolframalpha.com/input/?i=% ... +conj+z%7C
Questa e' la copia come plain text.
-1/2
-1/2
PS. Vedo che tu hai usato l'apice "z^" e io ho messo "conj z". Forse e' quella la differenza.