Parere su una materia di calcolo scientifico

LowSlow
Frequento un corso di laurea triennale in informatica e devo decidere quali materie a scelta mettere nel piano di studi. Tra le materie a scelta che posso selezionare ce n'è una che si chiama "metodi numerici per la grafica", gli argomenti trattati sono questi: Funzioni SPLINE. Algoritmi geometrici per SPLINE. Curve SPLINE. Funzioni NURBS. Curve NURBS. Algoritmi di Modifica di forma. Superfici SPLINE e NURBS.
Il corso prevede esercitazioni con matlab e l'esame finale è orale.
Questa materia appartiene alla laurea magistrale in matematica, volevo sapere, secondo voi gli argomenti trattati sono molto complicati o no?
Con la matematica me la cavo abbastanza bene, non sono una cima però tutto sommato me la cavo (ho superato analisi 1 e 2 senza grossi problemi).
Non ho ancora studiato linguaggi di programmazione per il calcolo scientifico, ma presto dovrò farlo perchè ho un'altra materia che lo prevede.
Secondo voi per un informatico è fattibile questa materia o dovrei impiegare molto tempo per prepararla?

Risposte
Raptorista1
Secondo me è perfettamente fattibile. Queste curve sono semplicemente accrocchi di polinomi con delle proprietà particolari, non c'è nulla di concettualmente difficile.

LowSlow
"Raptorista":
Secondo me è perfettamente fattibile. Queste curve sono semplicemente accrocchi di polinomi con delle proprietà particolari, non c'è nulla di concettualmente difficile.

Grazie mille!

vict85
Studi a Torino? In ogni caso un corso specialistico della magistrale in matematica ha dei prerequisiti. Ti suggerisco di scrivere ai professori. Penso che ci siano almeno 2 corsi di analisi numerica e/o calcolo scientifico prima di quello. Gli eventuali prerequisiti di Matlab sono superabili, ma alcune definizioni saranno date per scontate.

LowSlow
"vict85":
Studi a Torino? In ogni caso un corso specialistico della magistrale in matematica ha dei prerequisiti. Ti suggerisco di scrivere ai professori. Penso che ci siano almeno 2 corsi di analisi numerica e/o calcolo scientifico prima di quello. Gli eventuali prerequisiti di Matlab sono superabili, ma alcune definizioni saranno date per scontate.

Studio a Messina, ho già parlato con la prof di questa materia (è anche la coordinatrice del mio corso di laurea), e prima di fare questa materia ho anche un'altra materia, "calcolo numerico" in cui si inizia a fare calcolo scientifico (quindi matlab ecc.), fatta sempre dalla stessa prof (è veramente una brava insegnante). Quindi spero che non ci siano problemi :D

vict85
Beh, lei ti saprà dire e consigliare eventuali materiali sui prerequisiti. Comunque, escluse le definizioni di calcolo numerico, si tratterebbe probabilmente di nozioni di analisi reale ed eventualmente qualcosa di geometria differenziale (questo sarebbe un grosso prerequisito, ma dipende da quanto si arrivi a fare di superfici). Se il corso è più pratico che teorico non c'è nulla di cui ti debba preoccupare, sono localmente delle curve e superfici polinomiali.

LowSlow
Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.