Notazione non compresa!
Sto studiando per l'esame di calcolo numerico. Nel libro che mi è stato consigliato si presenta molte volte un simbolo che non capisco : $ g in C^1[a,b] $
Es: Nel metodo delle tangenti, c'è un teorema così enunciato:
Sia $ f in C^2[a,b] e f'(x),f''(x) != 0 $ per ogni $ x in [a,b] $, escluso al più il punto a. Si indichi, se esiste, con x0 un punto di [a,b]
tale che f(x0)f''(x0) > 0. Allora la successione generata dal metodo delle tangenti è monotona convergente ad alfa.
Cosa significa $ C^2 $ ?
Es: Nel metodo delle tangenti, c'è un teorema così enunciato:
Sia $ f in C^2[a,b] e f'(x),f''(x) != 0 $ per ogni $ x in [a,b] $, escluso al più il punto a. Si indichi, se esiste, con x0 un punto di [a,b]
tale che f(x0)f''(x0) > 0. Allora la successione generata dal metodo delle tangenti è monotona convergente ad alfa.
Cosa significa $ C^2 $ ?
Risposte
Significa che $g$ è una funzione continua ($C$), derivabile due volte ($*^2$), con le derivate continue.