Metodo elementi finiti - Errore / meshsize
Buongiorno a tutti,
desideravo avere alcune informazione sull'andamento dell'errore in funzione della meshsize (h) nel metodo degli elementi finiti; ringrazio in anticipo chiunque mi possa dare una mano, anche solo con link a documenti/pdf
Più precisamente, vorrei sapere se:
detta u la soluzione esatta ad un problema (per es.) di diffusione: \(\displaystyle \bigtriangleup u+cu=f \)
detta \(\displaystyle u_I \) la sua interpolante lineare, e detta \(\displaystyle u_h \) la soluzione approssimata al problema precedente ottenuta con il metodo FEM, l'andamento della norma L2 \(\displaystyle \begin{Vmatrix}
\nabla {u_I}- \nabla{u_H}
\end{Vmatrix} \) va con il quadrato della meshsize h: \(\displaystyle \begin{Vmatrix}
\nabla {u_I}- \nabla{u_H}
\end{Vmatrix} \) ~ \(\displaystyle C h^2 \)
Ringrazio veramente di cuore chi mi potrà aiutare!!
desideravo avere alcune informazione sull'andamento dell'errore in funzione della meshsize (h) nel metodo degli elementi finiti; ringrazio in anticipo chiunque mi possa dare una mano, anche solo con link a documenti/pdf
Più precisamente, vorrei sapere se:
detta u la soluzione esatta ad un problema (per es.) di diffusione: \(\displaystyle \bigtriangleup u+cu=f \)
detta \(\displaystyle u_I \) la sua interpolante lineare, e detta \(\displaystyle u_h \) la soluzione approssimata al problema precedente ottenuta con il metodo FEM, l'andamento della norma L2 \(\displaystyle \begin{Vmatrix}
\nabla {u_I}- \nabla{u_H}
\end{Vmatrix} \) va con il quadrato della meshsize h: \(\displaystyle \begin{Vmatrix}
\nabla {u_I}- \nabla{u_H}
\end{Vmatrix} \) ~ \(\displaystyle C h^2 \)
Ringrazio veramente di cuore chi mi potrà aiutare!!
Risposte
Trovi la risposta su _qualunque_ libro di analisi numerica. Ad esempio su Quarteroni, modellistica numerica per problemi differenziali.