Metodo di Romberg

djyoyo
Salve, apro questo topic perché avrei bisogno di aiuto; al corso di calcolo numerico, mentre si parlava dei metodi d'integrazione, oltre ad esporre le formule di Newton-Cotes, si è parlato anche del metodo di Romberg. Il professore è andato veloce, non ha fatto esempi pratici e l'argomento è rimasto un po' campato in aria. Purtroppo sia dal libro che da ricerche fatte in rete, l'approccio non mi è chiaro. Ho capito che è un metodo iterativo, che ha a che fare con il metodo di estrapolazione di Richardson, ma non riesco ad avere un quadro chiaro.
C'è qualcuno che ha la pazienza di spiegarmi qualcosina, o dirmi dove/cosa leggere?
Grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.