Metodo di Gauss-Naive Gauss-Pivot.
Buonasera,
avrei alcuni esercizi riguardanti i metodi di Gauss-Naive e Gauss-Pivoting, in particolare dovrei risolvere alcuni sistemi e poi commentare il risultato ottenuto, posso postare direttamente lo script di Matlab?
Ciao.
avrei alcuni esercizi riguardanti i metodi di Gauss-Naive e Gauss-Pivoting, in particolare dovrei risolvere alcuni sistemi e poi commentare il risultato ottenuto, posso postare direttamente lo script di Matlab?
Ciao.
Risposte
Comunque vi posto l'esercizio.
Questi sono i dati
rispettivamente matrice dei coefficienti, termini noti, soluzione esatta (carta e penna).
Quello che segue è lo script di matlab,in partcolare faccio un confronto tra:
1) Metodo di Gauss-Naive e sostituzione all'indietro,
2) Metodo di Gauss-Pivot e sostituzione all'indietro.
Problema :
Mi sono calcolato l'indice di condzionamento, il quale è del'ordine di $10^4$, come mai nel determinare l'errore relativo sia in Naive che in Pivot mi da un errore dell'ordine di $10^(-14)$ e non $10^(-12)$
Nomenclatura:
$"Amod=matrice modificata contenente i moltiplicatori"$
$"c=vettore termini noti"$
$"deter=determinante"$
$"U=triangolo superiore di Amod"$
$"errrel=errore relativo"$
$"pivot=vettore pivot"$
$"x=soluzione determinata dal metodo"$
$"cond=indice di condizionamento della matrice A"$
Questi sono i dati
\(\displaystyle A= \begin{vmatrix} 1 & 1/2 & 1/3 & 1/4 \\ 1/2 & 1/3 & 1/4 & 1/5 \\ 1/3 & 1/4 & 1/5 & 1/6 \\ 1/4 & 1/5 & 1/6 & 1/7 \end{vmatrix} \) \(\displaystyle b= \begin{vmatrix} 25/12 \\ 77/60 \\ 19/20 \\ 319/420 \end{vmatrix} \) \(\displaystyle xvera= \begin{vmatrix} 1 \\ 1 \\ 1 \\ 1 \end{vmatrix} \)
rispettivamente matrice dei coefficienti, termini noti, soluzione esatta (carta e penna).
Quello che segue è lo script di matlab,in partcolare faccio un confronto tra:
1) Metodo di Gauss-Naive e sostituzione all'indietro,
2) Metodo di Gauss-Pivot e sostituzione all'indietro.
Problema :
Mi sono calcolato l'indice di condzionamento, il quale è del'ordine di $10^4$, come mai nel determinare l'errore relativo sia in Naive che in Pivot mi da un errore dell'ordine di $10^(-14)$ e non $10^(-12)$
Nomenclatura:
$"Amod=matrice modificata contenente i moltiplicatori"$
$"c=vettore termini noti"$
$"deter=determinante"$
$"U=triangolo superiore di Amod"$
$"errrel=errore relativo"$
$"pivot=vettore pivot"$
$"x=soluzione determinata dal metodo"$
$"cond=indice di condizionamento della matrice A"$
>> ScripGaussPivot
Gauss-Naive
AmodN =
1.0000 0.5000 0.3333 0.2500
0.5000 0.0833 0.0833 0.0750
0.3333 1.0000 0.0056 0.0083
0.2500 0.9000 1.5000 0.0004
cN =
2.0833
0.2417
0.0139
0.0004
deterN =
1.6534e-07
UN =
1.0000 0.5000 0.3333 0.2500
0 0.0833 0.0833 0.0750
0 0 0.0056 0.0083
0 0 0 0.0004
xN =
1.0000
1.0000
1.0000
1.0000
errrelN =
8.2459e-14
Gauss-Pivot
pivot =
1 2 3 4
AmodP =
1.0000 0.5000 0.3333 0.2500
0.3333 0.0833 0.0889 0.0833
0.5000 1.0000 -0.0056 -0.0083
0.2500 0.9000 -0.6000 0.0004
cP =
2.0833
0.2556
-0.0139
0.0004
deterP =
1.6534e-07
pivot =
1 3 2 4
UG =
1.0000 0.5000 0.3333 0.2500
0 0.0833 0.0889 0.0833
0 0 -0.0056 -0.0083
0 0 0 0.0004
xP =
1.0000
1.0000
1.0000
1.0000
errelP =
9.1068e-14
>> cond=cond(A)
cond =
1.5514e+04