Metodo delle potenze inverse con shifting

humam96
Ciao a tutti,
stavo studiando Il metodo delle potenze inverse con Shift, ma gia all'inizio mi ritrovo stranito, e non capisco se un errore delle dispense o se sto sbagliando io gia dalla base.
In sostanza, per determinare S=(A-qI) con
[tex]A=
\begin{pmatrix}
5&0&1&4\\
0&-4&3&-2\\
0&3&0&-4\\
3&-1&-4&5
\end{pmatrix}[/tex]
Con
[tex]q=4[/tex]
Abbiamo
[tex]A=
\begin{pmatrix}
5&0&1&4\\
0&-4&3&-2\\
0&3&0&-4\\
3&-1&-4&5
\end{pmatrix}
- \begin{pmatrix}
4&0&0&0\\
0&4&0&0\\
0&0&4&0\\
0&0&0&4
\end{pmatrix}
= S =
\begin{pmatrix}
1&0&1&4\\
0&-8&3&-2\\
0&3&0&-4\\
3&-1&-4&5
\end{pmatrix}[/tex]

Ma in teoria, non dovrebbe dare come risultato il seguente?
[tex]\begin{pmatrix}
1&0&1&4\\
0&-8&3&-2\\
0&3&-4&-4\\
3&-1&-4&1
\end{pmatrix}[/tex]
Tutto questo prima di calcolare l'inversa di A
Grazie mille in anticipo

Risposte
feddy
Se effettivamente $S,q,A$ sono come li hai definiti, allora si'.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.