Matrice di permutazione

Linux1987
Sia PA=P*A dove P e A sono due matrici quadrate di ordine n , e P è la matrice di permutazione che moltiplicata per A , restituisca PA, ovvero A con le righe scambiate. Come torno da PA alla matrice A ?

Risposte
Seneca1
Moltiplicando $PA$ a sinistra per la trasposta di $P$.

Linux1987
Nel caso che invece utilizzo il vettore di indici puntatori in matlab, sapresti dirmi come fare? grazie mille!! Un altra cosa , io ho calcolato l'inversa di P e funziona , ma perchè funziona anche con la trasposta?? Ho scoperto che la trasposta coincide con l'inversa ma perchè?

Raptorista1
Non ho capito la prima domanda.
Per la seconda, le matrici di permutazione sono sempre ortogonali, questa è una proprietà generale.

Linux1987
In matlab esiste un array di indici puntatori che serve per denotare gli scambi della matrice, senza utilizzare la matrice di permutazione? lo conosci?

Raptorista1
Continuo a non capire quello che intendi, e quel poco che ho capito non mi ricorda nulla di noto..

Linux1987
allora nello specifico: quando risolvi un sistema di equazioni lineari utilizzando la fattorizzazione lu ,con pivoting , in matlab la function lu, ti può restituire o la matrice di permutazione oppure un array che indica come è avvenuta la permutazione .
Es. se chiamo ipiv il mio array , allora ipiv(i)=j indica che la iesima riga della matrice A corrispnde alla j-sima riga della matrica (PA).

Raptorista1
Ok, è leggermente più chiaro ora.
Comunque non conosco nulla di simile a quello che descrivi, ma io non sono esperto di Matlab, forse ti conviene cercare nella documentazione o su google, finché qualcun altro non risponde qui.

Linux1987
ti rignrazio ho risolto!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.