Matlab feval

alfredopacino
salve ragazzi,
vorrei capire la differenza tra f(x) e feval(x).
Credevo di averla colta, mi spiegherò con due esempi:
%a console posso scrivere
f=inline('cos(x)')
%e poi valutare la funzione con
f(1)


mentre feval ha esattamente lo stesso scopo, ma si usa all'interno di una funzione (che ha ad esempio una funzione inline come argomento)
%funzione matlab che plotta un punto della funzione in argomento valutata con x in argomento
function plot_f(f,x)
y=feval(f,x);
plot(x,y,'o')
end


%quindi ottenere lo stesso del primo esempio
plot_f(inline('cos(x)'),1)


però ho notato che quel feval di plot_f può essere tranquillamente sostituito con f(x)..
come si spiega? qual è quindi lo scopo di feval?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.