KKT, newton o gradiente ??
ciao, stavo studiando la programmazione lineare e non lineare e ho incontrato questi 3 metodi.
la mia domanda è: qual è la differenza sostanziale tra essi?
in quali casi devo usare ciascun metodo?
grazie
la mia domanda è: qual è la differenza sostanziale tra essi?
in quali casi devo usare ciascun metodo?
grazie
Risposte
nessuno?
dunque, da quello che ho capito i metodi di newton e gradiente si utilizzano per problemi di Programmazione non lineare non vincolati mentre il KKT per problemi di Programmazione non lineare vincolati.
con il KKT in teoria dovrei trovare tutti i punti candidati ad essere ottimi
il mio dubbio è sugli altri due metodi: partendo da un punto $x0$ fino a trovare un $x$i che soddisfa la condizione sul gradiente cosa ottengo?
nel senso : $x$i è un punto candidato ad essere ottimo oppure $x$i è la soluzione ottima per il problema?
inoltre: con quale criterio fisso $x0$ e $\epsilon$ ??
grazie
con il KKT in teoria dovrei trovare tutti i punti candidati ad essere ottimi
il mio dubbio è sugli altri due metodi: partendo da un punto $x0$ fino a trovare un $x$i che soddisfa la condizione sul gradiente cosa ottengo?
nel senso : $x$i è un punto candidato ad essere ottimo oppure $x$i è la soluzione ottima per il problema?
inoltre: con quale criterio fisso $x0$ e $\epsilon$ ??
grazie
ho un altro dubbio, in un problema di massimo di PNL un vincolo del tipo $x>=0$ è considerato anticanonico?
il suo moltiplicatore di Lagrange sarebbe quindi $<=0$ ?
è corretto?
grazie
il suo moltiplicatore di Lagrange sarebbe quindi $<=0$ ?
è corretto?
grazie