Interpolazione di dati sperimentali
Buongiorno a tutti,
ho una difficoltà nell'elaborare un piccolo set di dati sperimentali, l'obiettivo è interpolare questi dati in modo che si arrivi ad un asintoto orizzontale. Una volta arrivati all'asintoto si può poi procedere con l'elaborazione successiva.
Ho provato invano ad interpolare i dati su excel con polinomiali di vario grado e facendo una piccola previsione; ovviamente le interpolanti polinomiali non sono adatte a questo problema asintotico, quindi cerco consigli su altri tipi di interpolazione che possono prevedere asintoti.
Allego un'immagine di alcuni dei miei dati.
ho una difficoltà nell'elaborare un piccolo set di dati sperimentali, l'obiettivo è interpolare questi dati in modo che si arrivi ad un asintoto orizzontale. Una volta arrivati all'asintoto si può poi procedere con l'elaborazione successiva.
Ho provato invano ad interpolare i dati su excel con polinomiali di vario grado e facendo una piccola previsione; ovviamente le interpolanti polinomiali non sono adatte a questo problema asintotico, quindi cerco consigli su altri tipi di interpolazione che possono prevedere asintoti.
Allego un'immagine di alcuni dei miei dati.

Risposte
Sicuro ci sia un asintoto?
Le scelte canoniche sono esponenziali del tipo $l(1-e^(-c x)) $, o $l arctan(x - c)$ o cose simili.
Le scelte canoniche sono esponenziali del tipo $l(1-e^(-c x)) $, o $l arctan(x - c)$ o cose simili.
Sono sicura in quanto fisicamente è ciò che ci si aspetta da questo fenomeno (altrimenti concordo anche io che dai miei dati non si sarebbe capito).
Sto provando giusto in questo momento tramite una funzione logistica sempre su excel.
linko il sito dal quale sto prendendo spunto: http://webmath2.unito.it/paginepersonal ... tting.html
Sto provando giusto in questo momento tramite una funzione logistica sempre su excel.
linko il sito dal quale sto prendendo spunto: http://webmath2.unito.it/paginepersonal ... tting.html